POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/05/2012

Bon de chauffage, via libera alle domande

Sono stati approvati oggi dalla Giunta regionale le procedure per la concessione del Bon de chauffage 2012, il contributo alle spese per il riscaldamento domestico.
Dal 4 giugno (e fino al 31 ottobre) le famiglie che non hanno mai beneficiato del contributo potranno presentare la domanda in carta da bollo agli sportelli comunali.
Per le famiglie che hanno già beneficiato del contributo valgono queste indicazioni:
– famiglie mononucleari: devono presentare domanda in ogni caso
– famiglie 2/3 componenti: non la presentano se il reddito 2010 non ha superato i 60 mila euro
– famiglie 4 componenti: presentano domanda se il reddito 2010 è compreso tra 60 e 65 mila euro
– oltre 4 componenti: presentano domanda se il reddito 2010 è compreso tra 60 e 70 mila euro.
Le famiglie che hanno già beneficiato del contributo nel 2011 ma che hanno un reddito diverso rispetto al requisito devono comunicare eventuali modifiche, entro il 31 agosto:
– 2/3 componenti se reddito ha superato i 60 mila euro
– 4 componenti se supera i 65 mila euro
– oltre i 4 componenti se supera i 70 mila euro
Il contributo erogato è di 300 euro per famiglie mononucleari con un reddito massimo di 15 mila euro; 400 euro per i singel con redditi tra i 15.001 e 35.000 euro e per famiglie con 2/3 componenti con un reddito massimo di 60 mila euro; 450 euro per famiglie di 4 componenti con un reddito massimo di 65 mila euro e 500 mila euro per redditi fino a 70 mila euro.
(erika david)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...