Volantinaggio contro il precariato, per retribuzioni eque e contratti giusti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/05/2012

Volantinaggio contro il precariato, per retribuzioni eque e contratti giusti

«Precarietà: l’unico taglio giusto», questo lo slogan con cui si è svolta nelle vie del centro di Aosta, una distribuzione di volantini informativi da parte della CGIL. Le prospettive sono pessime, considerata anche la riforma costituzionale del pareggio di bilancio entro il 2013 non si intravede che un ulteriore declino. Ma questa situazione, afferma CGIL, è affrontabile con l’azione, un’azione concreta a livello di investimenti e di valorizzazione costo del lavoro, che faccia aumentare in primis l’occupazione,soprattutto giovanile. Non si può intervenire solo con la tassazione altrimenti vi sarà un’azzeramento della crescita; in più, la tanto invocata flessibilità, ben nota date le ben 46 tipologie contrattuali, non può essere solo in entrata se, come è, non viene bilanciata da un’altrettanta flessibilità in uscita. Non vogliamo una lotta, un conflitto tra precari e lavoratori a tempo indeterminato, quello che si richiede,si invoca, al governo è l’equità, un’equità in retribuzioni e compensi, nella definizione delle tipologie contrattuali e,quindi l’abolizione di contratti-truffa,nella possibilità vera ed effettiva di fruire degli ammortizzatori sociali.
(valeria luberto)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...