POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/09/2012

«Le risposte sul Piano regolatore sono sempre scarse»

Valtournenche – «Non siamo soddisfatti delle risposte ottenute e del fatto che le nostre accuse non hanno avuto repliche, ma almeno abbiamo strappato la creazione di una commissione consigliare per l’urbanistica». Commenta così il consigliere di minoranza, Roberto Avetrani, la seduta convocata in via straordinaria per mercoledì sera, al fine di discutere un’interpellanza della minoranza, firmata anche dall’ex assessore Luca Varvello, per ottenere un’informativa sull’iter e le linee procedurali del piano regolatore. La commissione, che sarà composta dallo stesso Avetrani non soddisfa però appieno, essendo composta, oltre che dal capogruppo dell’opposizione, anche dagli assessori Jean Antoine Maquignaz ed Eugenion Torri. «Di solito questi gruppi vengono composti da consiglieri – chiosa Avetrani -, solo in quel modo infatti si crea un minimo di dialogo». Pronta la replica del fresco assessore all’urbanistica Maquignaz. «Siamo nei tempi per quanto riguarda il piano regolatore – esclama -, mentre per quanto riguarda la commissione, ci è stata chiesta e l’abbiamo concessa. Un argomento simile ha bisogno di dialogo e confronto, e noi abbiamo agito in questa direzione».
(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...