CULTURA & SPETTACOLI
di news il
23/11/2015

Mostre, al Castello Gamba FARE ARTE – FIBER ART

“FARE ARTE – FIBER ART. Arte contemporanea per la Valle d’Aosta” è la mostra che sarà inaugurata venerdì 27 novembre alle 18 al Castello Gamba di Châtillon.
La mostra, curata da Gabriella Anedi de Simone, esperta di arte tessile di Milano, è stata progettata specificatamente per il Castello Gamba e affronta una riflessione sulla tematica dell’arte tessile in rapporto con l’arte contemporanea, che trova ampio spazio nel dibattito critico recente.
«È questa un’interessante mostra collettiva che raduna le opere di numerosi artisti, sia valdostani sia nazionali ed internazionali, riuniti dal tema della ricerca sui materiali tessili – spiega l’assessore regionale alla Cultura, Emily Rini -. Importante è il legame che questa iniziativa istituisce con il territorio valdostano e la cultura tradizionale, in un dialogo fertile che ha come attori gli artisti contemporanei”.
L’esposizione collettiva propone al pubblico manufatti contemporanei che prendono vita da antiche tradizioni e da gesti simbolici, che derivano dalle nostre radici culturali più autentiche.
Saranno presenti in mostra i seguenti artisti: Piera Antonelli, Eva Basile, Fosca Campagnoli, Mariagiovanna Casagrande, Mario Costantini, Daniele De Giorgis e Jean Claude Oberto, Cristiana Di Nardo, Rachel Dobson, Daniela Evangelisti, Daniela Gambarelli, Francesca Grazzini, Marta Griso e Valeria Codara, Kabir Chandan, Chicco Margaroli, Mona Mohanna, Roberto Priod, Ugo Nespolo, Topylabrys.
L’esposizione FARE ARTE – FIBER ART. Arte Contemporanea per la Valle d’Aosta sarà visitabile con il biglietto di accesso al castello Gamba e resterà aperta sino al 31 gennaio 2016 dal mercoledì alla domenica, ore 10-13 e 14-17.
(re.newsvda)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...