Arbitri di calcio: in rampa di lancio un nuovo corso
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/10/2017

Arbitri di calcio: in rampa di lancio un nuovo corso

L'iniziativa della sezione A.I.A. di Aosta è gratuita ed è rivolta ad appassionati e appassionate di età compresa tra i 15 e i 34 anni

E’ arrivato l’autunno e, puntualissima, la sezione A.I.A. di Aosta organizza il nuovo corso per arbitri di calcio.

A chi è rivolto e cosa si ottiene

L’iniziativa è rivolta a persone di entrambi i sessi tra i 15 e i 34 anni; la partecipazione alle lezioni è gratuita. Superato l’esame, i nuovi arbitri potranno avere la tessera federale, i rimborsi spese per ogni partita, l’assegnazione del credito formativo, l’accesso gratuito a tutti gli stadi italiani e l’abbonamento alla rivista L’arbitro.

Le iscrizioni

Per iscriversi al corso si può telefonare al 327 8293624 o inviare una mail all’indirizzo aosta@aia-figc.it. Per qualsiasi informazione si può anche visitare il sito della sezione aostana dell’A.I.A (clicca qui per accedere).

I vantaggio della squadra di Aosta

Entrare a far parte della sezione aostana, in più, permette ai direttori di gara di conoscere e confrontarsi con due protagonisti internazionali di calcio e calcio a 5 come l’assistente Riccardo Di Fiore e l’arbitro di futsal Chiara Perona.

(d.p.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro