Turismo: Torgnon scommette sulla natura
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 19/10/2017

Turismo: Torgnon scommette sulla natura

Domenica 22 ottobre verrà inaugurato il nuovo sentiero verso il lago Tsan e il pubblico potrà scegliere tra un'escursione con bicicletta a pedalata assistita, il trekking alla scoperta della tavolozza della natura e una passeggiata con macchina fotografica alla mano

Promuovere il territorio e la ricerca scientifica attraverso un approccio nuovo: è la filosofia del progetto di turismo eco-sostenibile ‘Torgnon Wild Nature‘, finanziato con fondi europei nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Il risultato finale sono dieci pacchetti turistici che spaziano dagli incontri con gli animali alle escursioni sulle tracce dei selvatici, dalle uscite notturne alle visite ai siti Arpa VdA, dai percorsi in bicicletta e fat-bike elettrica alle gite legate al foliage autunnale. «E’ stata una bella sfida partecipare al progetto – ha detto il sindaco Daniel Perrin nel presentare i risultati del lavoro durato 18 mesi  – che puntava a destagionalizzare il turismo di montagna. Attraverso la nuova offerta, rivolta alle famiglie e ai gruppi scolastici, vogliamo dare slancio al turismo in primavera e in autunno, puntando anche a ricadute economiche positive anche per le imprese del paese». Ha aggiunto Perrin.

Le escursioni

Per lanciare l’offerta domenica 22 ottobre verrà inaugurato il nuovo sentiero verso il lago Tsan sull’omonima punta – definita dall’alpinista Hervé Barmasse ‘Il piccolo Cervino’ – e  il pubblico potrà scegliere tra tre escursioni gratuite: Happy Bike (con bicicletta a pedalata assistita), Foliage (trekking alla scoperta della tavolozza della natura) e Scatti di Natura (trekking fotografico). La prenotazione all’Ufficio turistico è obbligatoria.

I partner

‘Torgnon Wild Nature rientra all’interno del progetto TourScience, ha avuto come prtener Arpa Valle d’Aosta, il Comune di Torgnon e il CREA Mont-Blanc, il centro di ricerca sugli ecosistemi di montagna, e come obiettivo la creazione di un’offerta turistica innovativa e sostenibile basata sull’osservazione della natura e dei suoi cambiamenti, per valorizzare il patrimonio ambientale del Monte Bianco e della Valle d’Aosta, e promuovere così una destagionalizzazione del turismo di montagna.
(danila chenal)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...