Sitrasb: si è dimesso il presidente Omar Vittone
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 31/10/2017

Sitrasb: si è dimesso il presidente Omar Vittone

Colpo di scena in Sitrasb. Con una comunicazione via Pec ai soci e ai componenti il cda, il presidente della Sitrasb – la società di gestione del lato italiano del tunnel del Gran San Bernasrdo – Omar Vittone ha rassegnato le dimissioni. Gli azionisti sono la Regione autonoma Valle d’Aosta per il 63,5% e la SAV S.p.A., Società Autostrade Valdostane, per il restante 36,5%.Vittone era stato nominato nel maggio 2015 e l’allontanamento ne era stato più volte chiesto, senza successo, dal consigliere regionale Stefano Ferreo del Movimento 5 Stelle. La decisione non parrebbe legata all’attuale chiusura del traforo a causa di un crollo, per la quale proprio ieri il presidente della Regione, Laurent Viérin aveva comunicato che era stato trovato un accordo con la società svizzera per delle soluzioni tecniche che ne avrebbero permesso la riapertura in sicurezza entro il 30 novembre. Nonostante numerosi tentativi, non siamo riusciti a rintracciare il presidente Vitone. Voci di corridoio riferiscono che le dimissioni sarebbero state nell’aria da qualche giorno.

Attraverso la lettera, Vittone enuncia una serie di motivazioni che lo hanno spinto alle dimissioni. Da tempo i rapporti con gli organi di controllo erano deteriorati.

(l.m.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...