Coppa del Mondo, Roda conferma Cogne 2019
ATTUALITA'
di Erika David  
il 10/01/2018

Coppa del Mondo, Roda conferma Cogne 2019

Incontro a palazzo regionale con il presidente della Fisi; arriva la conferma per la tappa di Cogne, un congresso per appuntamento fisso a La Thuile

Doveva andare a Cogne per un sopralluogo e per incontrare l’amministrazione in vista della futura tappa di Coppa del Mondo di fondo, il presidente della Fisi Flavio Roda, ma, per i problemi legati alla viabilità, in seguito al maltempo, l’incontro si è tenuto a palazzo regionale.

Il presidente Fisi a palazzo regionale

La Coppa del Mondo tornerà a Cogne. Lo ha confermato Roda al presidente Laurent Viérin, all’assessore allo sport Aurelio Marguerettaz, nell’incontro al quale hanno partecipato anche il presidente del comitato Fisi – Asiva, Riccardo Borbey, il consigliere federale, Dante Berthod, il colonello dell’esercito Marco Mosso e il sindaco di Cogne Franco Allera.
Il presidente della Fisi ha inoltre annunciato un congresso a primavera per arrivare a definire un appuntamento fisso a La Thuile nel calendario della Coppa del mondo di sci alpino.
Roda ha anche sottolineato le capacità organizzative dimostrate dalla Valle d’Aosta in occasione della coppa del mondo femminile di La Thuile, dell’appuntamento di snowboard di Cervinia e degli altri eventi competitivi a livello nazionale e internazionale ospitati sulle nevi valdostane.

Il grande sci a Cogne

I migliori fondisti del mondo scenderanno nuovamente sulla pista dei prati di Sant’Orso il 16 e 17 febbraio 2019 per due gare: la sprint a tecnica libera e una prova distance (10 km femminile e 15 maschile) a tecnica classica.
La Coppa del Mondo manca da Cogne dal 2006 quando vinsero Eldar Roenning e Virpi Kuitunen.
(re.newsvda.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro