Valanga a Pila: morti due scialpinisti, due estratti vivi
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 07/04/2018

Valanga a Pila: morti due scialpinisti, due estratti vivi

Tragico il bilancio del distacco avvenuto Col Chamolé; sul posto sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino valdostano. Slavina anche a Valgrisenche, riaperta la regionale

E’ tragico il bilancio della valanga che questa mattina si è staccata a Pila nella zona del Col Chamolé. Sotto la massa nevosa, che ha travolto un gruppo di scialpinisti appartenenti alla scuola CAI Pietramora (CAI di Cesena), sono infatti morte due persone, il faentino Roberto Bucci (28 anni) e l’imolese Carlo Dall’Osso (52), mentre altri due sciatori (uno residente ad Ancona, l’altro a Imola) sono stati estratti vivi e sono stati trasportati in stato di ipotermia al Pronto soccorso dell’Ospedale Parini. I due sono poi stati trasferiti nel reparto di chirurgia d’urgenza con politrauma e contusioni, per una prognosi di 10 e 20 giorni.

I soccorsi

Sul posto è intervenuto immediatamente il Soccorso alpino valdostano, che ha proceduto alle operazioni di ricerca con l’impiego di due elicotteri, guide alpine, tecnici del soccorso e unità cinofile.

Sul posto sono arrivati anche i sommozzatori elitrasportati del Comando dei Vigili del fuoco di Torino, per procedere alla ricerca di eventuali dispersi.

Valanga a Valgrisenche

Una valanga ha colpito anche la zona di Valgrisenche, nella zona di località Prariond. La neve caduta ha costretto alla chiusura al traffico della strada regionale per la località; dai rilievi effettuati con sonde e metal detector dal personale del corpo forestale non risultano persone coinvolte. La circolazione sulla regionale è poi ripresa senza problemi nel primo pomeriggio.

(al.bi.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...