Valanga sulla regionale di Cogne, nessun coinvolto ma strada chiusa
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/04/2018

Valanga sulla regionale di Cogne, nessun coinvolto ma strada chiusa

È accaduto stamattina verso le 4.15 all'altezza di località Chevril, nel comune di Aymavilles; un'altra valanga sulla comunale per la Valnontey, nel comune di Cogne; riaperta ieri la Val Ferret

È chiusa la strada regionale 47 di Cogne; il Comitato Valanghe sta valutando la situazione per capire se sussistono le condizioni di sicurezza per lo sgombero e la riapertura della strada dopo che stamattina, intorno alle 4.15 si è staccata una valanga che ha interessata la località Chevril, nel comune di Aymavilles. Sul posto sono intervenuti carabinieri, vigili del fuoco, uomini del Soccorso Alpino e del Corpo Forestale e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

Fortunatamente, non risultano coinvolti né uomini né mezzi.

Nella notte, un’altra valanga ha interessato la comunale della Valnontey, il sindaco di Cogne e la Commissione Valanghe cogneintse stanno valutando le misure da adottare.

È stata revocata la chiusura della strada per la Val ferret e delle limitazioni alla circolazione per la Val Veny, a Courmayeur. 

Nella foto d’archivio, al lavoro sulla comunale della Valnontey, nel comune di Cogne in occasione della valanga caduta a inizio gennaio.

(re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...