Imprese: 209 nuove aziende in tre mesi ma 289 hanno chiuso
Firmato il nuovo contratto collettivo regionale per l'edilizia
Economia
di Cinzia Timpano  
il 20/04/2018

Imprese: 209 nuove aziende in tre mesi ma 289 hanno chiuso

Continua il momento difficile per edilizia e commercio; in difficoltà anche le società di servizi alle persone; tengono i settori del turismo, dell'industria e dell'agricoltura.

Sono 209 le nuove imprese iscritte nella nostra regione nel primo trimestre 2018, 18 in più rispetto allo stesso periodo del 2016.
Al 31 marzo, lo stock di imprese registrate alla Camera valdostana era di 12.361 unità, con un calo dell’1,2% rispetto al trimestre precedente.
Le cessazioni non d’ufficio sono leggermente calate, sono state 289 rispetto alle 305 del primo trimestre 2017.
Il saldo tra iscrizioni e cessazioni è comunque negativo, – 80 aziende (nello stesso periodo dello scorso anno erano state 114).

Il tasso di crescita rimane negativo, fanno sapere dalla Chambre, con un valore di -0,64%, in calo rispetto allo stesso periodo del 2017 (quando era -0,88%) ma nettamente peggiore rispetto al dato nazionale che fa segnare -0,25.

«Il dato peraltro evidenzia lievi segnali di ripresa, soprattutto considerando che il primo trimestre dell’anno si caratterizza proprio per un bilancio tradizionalmente negativo tra iscrizioni e cessazioni, a causa del concentrarsi delle ‘chiusure’ proprio sul finire dell’anno» – commentano della Chambre. Persistono le difficoltà del comparto edile (-45 imprese rispetto al trimestre precedente), ma anche il commercio è in difficoltà (-34 imprese). Dati negativi anche per i servizi alle persone, con un calo di 20 unità.
Tengono i settori turismo, industria e agricoltura.

I dati riguardanti il comparto artigianale confermano la difficile congiuntura del settore delle costruzioni che fa segnare il passo per 43 imprese. Il risultato influenza in maniera importante la variazione dell’intero comparto il cui stock si attesta su 3613 imprese. Dal punto di vista delle forme giuridiche, i dati confermano le difficoltà delle ditte individuali (-1,1%), di persone (-0,3%) mentre è positiva la performance fatta registrare dalle società di capitale con un tasso di crescita dello 0,4%.
(re.newsvda.it)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle