Cinema, Fabrizio Costa cerca comparse per il nuovo film
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 24/05/2018

Cinema, Fabrizio Costa cerca comparse per il nuovo film

Le figure richieste sono uomini e donne tra i 18 e i 60 anni, baristi, bariste e bartender tra i 18 e i 35 anni disponibili tra l'11 giugno e il 7 luglio

Si intitolerà “L’Amore il Sole e le altre Stelle” il nuovo film di Fabrizio Costa, regista formatosi con Pasquale Festa Campanile e Pupi Avati, autore di diverse serie e film per il piccolo schermo, che vedrà ancora una volta la Valle d’Aosta protagonista.

Le riprese si terranno tra Aosta e dintorni dall’11 giugno al 7 luglio e la produzione, come fa sapere Film Commission Valle d’Aosta in una nota, cerca alcune comparse.

In particolare si cercano uomini e donne di età compresa dai 18 ai 60 anni disponibili a girare durante le date di ripresa sopra comunicate, baristi, bariste e bartender tra i 18 e i 35 anni.

Le persone interessate dovranno presentarsi venerdì 1° giugno nella saletta del terzo piano della biblioteca regionale di Aosta, dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18 muniti di fotocopia dei documenti (carta identità e codice fiscale fronte e retro) sulla quale riportare Cap, proprio recapito telefonico, email personale e un codice Iban personale, che sarà utilizzato per il pagamento della giornata di lavoro nel caso si venga scelti per le riprese. Per i cittadini di nazionalità non facente parte della Comunità Europea oltre la documentazione sopra richiesta sarà necessario portare anche fotocopia fronte e retro ben leggibile del permesso di soggiorno e del passaporto (facciata dove compare foto e scadenza documento), entrambi in corso di validità fino al 15 luglio 2018.

La produzione fa sapere che non sono ammessi alla selezione i dipendenti della pubblica amministrazione. La mancanza dei documenti richiesti comporterà l’esclusione dal casting.

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...