Arvier: al via il “War reporting training” per operatori dell’informazione in territorio bellico
ATTUALITA'
di segreteria il
19/06/2018

Arvier: al via il “War reporting training” per operatori dell’informazione in territorio bellico

Da domani, mercoledì 20 giugno, a domenica 24 giugno la quarta edizione del corso

Quarta edizione, da domani (mercoledì 20 giugno) a domenica 24 giugno, per il “War Reporting Training Camp”, corso rivolto a giornalisti, fotoreporter, videomaker e a tutti coloro che operano in aree di crisi in tutto il mondo. L’iniziativa, nata da un’idea del fotogiornalista Ugo Lucio Borga e dal giornalista Cristiano Tinazzi, sarà divisa fra lezioni teoriche e prove pratiche e si pone l’obiettivo di impartire nozioni sulle procedure di primo soccorso su traumi derivanti dalla guerra, sull’utilizzo dell’equipaggiamento di protezione e sulle conoscenze in merito alla sicurezza personale.

Cinque giornate intense di corso

L’ambito in cui si trovano, in queste cinque giornate intense di corso, a operare i professionisti dell’informazione sono, purtroppo, sempre più rischiosi ed è fondamentale per tutti coloro che operano in territorio bellico essere preparati nel migliore dei modi, pronti ad affrontare eventuali emergenze ed essere equipaggiati in maniera efficace per ogni evenienza estrema.

Le lezioni di esperti nazionali del settore

Esperti in sicurezza e difesa, operatori medici specializzati in medicina d’emergenza, psicologi specialisti nella gestione dello stress cercheranno di fornire  i mezzi per muoversi con scrupolo e grande attenzione a tutti gli operatori dell’informazione partecipanti al corso. Da segnalare che i partecipanti si cimenteranno con simulazioni di check-point, supporto a feriti da zone di combattimento, orienteering e training notturni, imparando così dinamiche di gruppo e di aiuto reciproco e dormendo in tenda in un campo base.

(f.c.)

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...