Alpe: Roberto Cunéaz è il nuovo presidente
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 23/06/2018

Alpe: Roberto Cunéaz è il nuovo presidente

Lo hanno eletto i delegati del Settimo Congresso

È Roberto Cunéaz il nuovo presidente di Alpe. Lo hanno eletto i delegati del settimo Congresso del Galletto in corso all’hôtel Duca d’Aosta in piazza Narbonne. Al suo fianco i due vicepresidenti Erik Centelleghe ed Erica Rudda.

Cunéaz succede ad Alexis Vallet, dimissionario dopo il risultato deludente delle regionali del 20 maggio. Vallet, inoltre, è in disaccordo con la linea del Movimento che ha deciso di appoggiare il governo a trazione leghista. Contrari all’alleanza anche la vicepresidente uscente Carmen Jacquemet e il consigliere comunale di Saint-Christophe Marco Gheller. Il movimento, alla luce degli interventi, esce dall’assemblea lacerato e disorientato.

Le spiegazioni

«Con la Lega noi possiamo intravedere solo un discorso amministrativo e non un’alleanza di idee”. Lo ha detto Pietro Varisella, vice presidente uscente di Alpe nell’intervento di apertura del congresso del movimento. «Questa Regione è abbandonata e ferma – ha proseguito Varisella – e la gente chiede di essere governata e che siano prese delle decisioni». Secondo quanto riferito da Varisella «nei numerosi incontri con la Lega abbiamo ribadito che noi avremmo mantenuto le mani e la voce libere in tutti i giudizi che esprimeremo nei confronti del governo nazionale e anche sulle posizioni del governo regionale che non ci vedranno d’accordo».

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...