Legambiente: “rifiuti pericolosi nella discarica di Aymavilles ?”
Ambiente
di segreteria il
29/06/2018

Legambiente: “rifiuti pericolosi nella discarica di Aymavilles ?”

Richieste verifiche urgenti dall'associazione su segnalazione degli abitanti della zona

Legambiente si interroga, alla luce di un serie di comunicazioni da parte  degli abitanti di Aymavilles, se nella discarica di Pompiodvengano portati rifiuti pericolosi – come si legge in una lettera indirizzata al  Corpo Forestale Valdostano, all’Ufficio di Vigilanza Ambientale e al sindaco di Aymavilles – è stato notato, infatti, con grande preoccupazione proprio dagli abitanti della zona un gran via vai di camion verso la discarica.  Come Legambiente, da sempre attenti ai problemi dei rifiuti e delle discariche, abbiamo cercato di avere informazioni in proposito ma ci è stato negato l’accesso agli atti del relativo progetto da parte dei responsabili della struttura “Attività Estrattive, Rifiuti e Tutela delle Acque”, in quanto sostengono che non siamo abilitati a fare delle verifiche in tal senso“.

Richieste verifiche urgenti

Impossibilitati nel verificare la situazione i responsabili di Legambiente chiedono, senza mezzi termini, che “i soggetti istituzionalmente preposti a tali controlli verifichino al più presto l’utilizzo della discarica, rendendo pubbliche, in tempi brevi, alcune informazioni che riteniamo essenziali per la tranquillità dei cittadini in relazione alla tutela della propria salute“.

I dubbi sulla tipologia dei rifiuti

In particolare Legambiente, a nome anche degli abitanti della zona in questione, vuole sapere  “di quali rifiuti si tratta, in quale quantità e per quale periodo di tempo saranno sversati, da quale luogo provengono e da quale tipo di lavorazioni.  Inoltre chiediamo di verificare se le condizioni della discarica, che sembrerebbe ricavata in un luogo in cui erano presenti antiche risorgive, siano tali da escludere qualsiasi pericolo di contaminazione delle falde“.

(f.c.)