Lega VdA: dal governo tre milioni per i comuni valdostani
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 18/01/2019

Lega VdA: dal governo tre milioni per i comuni valdostani

Contributi da 40 mila e 50 euro per gli enti locali in arrivo da Roma; a quella della Lega si aggiunge la voce del M5S

Dal governo nazionale arrivano più di tre milioni di euro per i comuni valdostani. E’ quanto fa sapere la Lega Valle d’Aosta che esprime «soddisfazione per la grande attenzione per gli enti locali».

Scrive. «Il Governo nazionale ha firmato nei giorni scorsi il decreto che dispone che per l’anno 2019 vengano assegnati ai piccoli Comuni contributi per investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifìci pubblici e patrimonio comunale». Prosegue la nota. «Anche i Comuni valdostani potranno beneficiare dei contributi previsti nella legge di bilancio. Sono infatti più di tre i milioni di euro assegnati ai nostri piccoli comuni di montagna. E’ un ulteriore riprova della grande attenzione che la Lega ha sempre avuto, e continua ad avere, nei confronti degli enti locali.

I contributi

Un contributo di 40mila euro, per un totale di 2 milioni 240 mila euro andranno ai seguenti ai comuni.  Allein, Antey-Saint-André, Arnad, Arvier, Avise, Ayas, Bard, Bionaz, Brissogne, Brusson, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Chambave, Chamois, Champdepraz, Champorcher, Cogne, Doues, Emarèse, Etroubles, Fénis, Fontainemore, Gaby, Gignod, Gressoney-la-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Hône, Introd, Issime, Issogne, Jovençan, La Magdeleine, La Thuile, Lillianes, Montjovet, Ollomont, Oyace, Perloz, Pollein, Pontboset, Pontey, Pré-Saint-Didier, Rhêmes-Notre-dame, Rhêmes-Saint-Georges, Roisan, Saint-Denis, Saint-Marcel, Saint-Nicolas, Saint-Oyen, Saint-Rhémy-en-Bosses,Torgnon, Valgrisenche, Valpelline, Valsavarenche, Verrayes e Villeneuve.

Un contributo di 50mila euro, per un totale di 850mila euro andranno ai seguenti comuni. Aymavilles, Charvensod, Châtillon, Courmayeur, Donnas, Gressan, La Salle, Morgex, Nus, Pont-Saint-Martin, Quart, Saint-Christophe, Saint-Pierre, Saint-Vincent, Sarre, Valtournenche e Verrès.

Vicinanza alla montagna

Conclude il comunicato. «Dopo anni in cui i piccoli comuni sono stati dimenticati dai governi a guida Pd, che si sono ricordati di loro unicamente quando sono stati utilizzati come fondi cassa per garantire la stabilità del Paese in Europa, il Governo della Lega torna oggi a far sentire la vicinanza del livello nazionale con gli enti locali. Con questo provvedimento, oltre che con la conferma dello sblocco degli avanzi di amministrazione, il Governo della Lega dimostra di passare dalle parole ai fatti, imprimendo una netta inversione di marcia rispetto al passato. I piccoli Comuni, con questo aiuto concreto, tornano ora ad essere ascoltati e sostenuti nell’esercizio delle loro funzioni amministrative».

M5S, plaude

«Finalmente, dal Governo arrivano risposte concrete ai bisogni reali e alle esigenze dei piccoli Comuni – commentano i Consiglieri del M5S -. Nella nostra Regione, i 56 comuni con popolazione inferiore a 2000 abitanti potranno godere di contributi fino a 40.000 euro l’uno; i 17 comuni tra i 2000 e i 5000 abitanti di un contributo di 50.000 euro l’uno. Il totale dei contributi a disposizione della Valle d’Aosta per il 2019 ammonta a 3 milioni e 90 mila euro.» I Comuni beneficiari del contributo possono finanziare uno o più lavori pubblici, a condizione che gli stessi non siano già integralmente finanziati da altri soggetti e che siano aggiuntivi rispetto a quelli già in programma; l’inizio dell’esecuzione dei lavori dovrà avvenire entro il 15 maggio 2019.
(re.newsvda.it)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...
Skyway laboratorio ad alta quota per la durabilità dei materiali a -20°
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atmosferici per tutto l'anno
di Erika David 
il 23/10/2025
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atm...