Forte di Bard: è Ornella Badéry la nuova presidente
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/03/2019

Forte di Bard: è Ornella Badéry la nuova presidente

Lo ha deliberato la Giunta regionale; l'ex dirigente regionale prende il posto del dimissionario Sergio Enrico

Forte di Bard: è Ornella Badéry la nuova presidente. L’ex dirigente regionaleGià vice-sindaca di Pont-Saint-Martin, è stata nominata dalla Giunta regionale presidente del Comitato di indirizzo dell’Associazione. Sostituisce il dimissionario Sergio Enrico.

«Il Forte di Bard rappresenta una delle nostre eccellenze;  come tale deve poter essere sostenuto e arricchito con proposte sempre innovative e capaci di catturare l’attenzione del mondo culturale. L’amministrazione regionale ha messo in campo diverse azioni volte a incentivare i flussi turistici in Valle d’Aosta;  il Forte dei Bard è uno degli atout sui quali puntiamo per fare della Valle d’Aosta;  assieme a tutto il resto del patrimonio dei beni culturali, è uno dei poli più attrattivi, visitabile tutto l’anno». E’ il commento del presidente della Regione Antonio Fosson e dell’assessore al Turismo Laurent Viérin.

Le dimissioni di Sergio Enrico sono arrivate all’inizio del mese di marzo a un anno dalle modifiche sostanziali apportate all’ente. Dalla primavera del 2018 l’Associazione ha modificato il proprio statuto e questo ha determinato tre sostanziali novità: un presidente nominato dalla giunta regionale, la soppressione della figura del consigliere delegato, la nomina di un direttore a seguito di un concorso pubblico.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...