Corruzione a Valtournenche: chiuse le indagini
CRONACA
di segreteria il
11/05/2019

Corruzione a Valtournenche: chiuse le indagini

Gli indagati, a vario titolo, sono 18

La Procura di Aosta ha chiuso l’inchiesta “Do ut des”, basata sul presunto giro di corruzione a Valtournenche.

L’inchiesta si basa su appalti pubblici addomesticati, conditi da concussione, corruzione, abuso d’ufficio, falso e turbata libertà della procedura di scelta del contraente. Il tutto con cuore del “malaffare” individuato a Valtournenche, con varie ramificazioni, e fulcro dell’inchiesta – secondo l’accusa – Fabio Chiavazza, 49 anni, geometra residente a Challand-Saint-Victor, responsabile dell’ufficio tecnico di Valtournenche dal 2016 ai primi mesi del 2018 e in precedenza a Saint-Pierre. Proprio Chiavazza, nella giornata di venerdì 10 maggio, ha potuto lasciare il carcere.

Il registro degli indagati

Nel registro degli indagati vi sono 18 nomi: Fabio Chiavazza; Cristina Camaschella, dipendente comunale; Loreno Vuillermin (68), Renza Dondeynaz (64) e il figlio Ivan (45), soci dell’impresa Edilvu di Challand-Saint-Victor; Federico Maquignaz (52) ad e presidente della Cervino spa; gli ingegneri Corrado Trasino (54) di Saint-Christophe, Giuseppe Zinghinì (41) di Aosta, Adriano Passalenti (43) di Saint-Nicolas (funzionario Anas); i professionisti Stefano Rossi (54) di Piacenza e Rosario Andrea Benincasa di Caravacio (41) di Torino; Nicolò Bertini, dell’impresa Bertini Aosta srl di Issogne; gli architetti Ezio Alliod (58) di Verrès e Marco Zavattaro (48) di Quart; Stefano Trussardi, artigiano della bassa Valle; Enrico Giovanni Vigna (64) di Quincinetto, au Ivies; Ivan Voyat (52) di Gressan, au Edilvi costruzioni, Luca Frutaz (44) di Saint-Pierre, amministratore della Chenevier spa.

Le ipotesi di reato vanno, a vario titolo, dalla corruzione alla concussione, dall’abuso d’ufficio alla turbata libertà di scelta del contraente fino all’abuso edilizio.

Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent hanno riguardato in particolare il 2017 e il 2018 e sono state coordinate dal pm Luca Ceccanti.

(f.d.)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...