Sarre, tutto pronto per l’Holi Splash Run
ATTUALITA'
di Erika David  
il 31/05/2019

Sarre, tutto pronto per l’Holi Splash Run

La terza edizione della corsa colorata si terrà sabato 1° giugno all'area sportiva di Sarre; domenica 2 la festa per i 15 anni del gemellaggio con La Turbie

A Sarre il giorno più colorato dell’anno è domani.

L’area sportiva ospit, sabato 1° giugno, la terza edizione dell’Holi Splash Run, la corsa colorata organizzata da Comune, Pro loco, Stade Valdôtaine e Area 6 Tu a Sarre.

Due le novità in programma quest’anno. Oltre alle classiche bustine di polveri colorate (atossiche), lungo il tracciato della corsa sarà installato un cannone che sparerà schiuma colorata sui concorrenti. Inoltre, la sera, i colori si accenderanno nella inedita versione fluo per l’Holi Splash Festival. Nuove bustine e luci particolari accenderanno la notte dell’area sportiva animata dalla musica con la special guest dj Elena Tanz.

Programma

Il programma prevede l’apertura del villaggio alle 9 con musica, animazioni, iscrizioni e ritiro kit di gara e calciobalilla umano. Per tutta la giornata truccabimbi e street food. Alle 16.30 l’Holi Splash Run e alle 22 l’Holi Splash Festival, Fluo edition.

Per i bimbi fino ai 6 anni il costo è di 5 euro (1 busta colore e pettorina), 10 euro per i bimbi dai 7 ai 12 anni, kit incluso, e 15 euro dai 13 anni in su. Le iscrizioni si raccolgono questa sera, all’area sportiva, dalle 18 alle 20, oppure domani, dalle 9 del mattino.

La partecipazione alla serata è gratuita per i bambini fino agli 8 anni; 3 euro per ragazzi e adulti dai 9 anni in su, 5 euro con una busta di colore fluo inclusa. Per i partecipanti alla corsa la serata sarà gratuita.

Il gemellaggio

Ci sarà anche una squadra francese tra le iscritte al torneo di calciobalilla umano e si sentirà parlare la lingua dei galli anche nella corsa colorata dell’Holi Splash Run.

Una delegazione di La Turbie, comune della Costa Azzurra, sarà a Sarre nel fine settimana per festeggiare i 15 anni del gemellaggio con il paese valdostano.

Domenica 2 giugno  piccola celebrazione fuori dal municipio. Per l’occasione sarà svelato il restyling dell’Espace La Turbie (gradoni colorati, stemmi dei comuni, sedute rifatte) e si festeggerà il compleanno del sodalizio francovaldostano, alle 11.30, con l’esibizione del Coro Les Notes Fleuries du Grand Paradis e del Corps philarmonique La Meusecca.

(er.da.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...