Il ristorante Croix de Ville di Aosta si trasforma e diventa locanda urbana e pinseria
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 07/06/2019

Il ristorante Croix de Ville di Aosta si trasforma e diventa locanda urbana e pinseria

Il Croix de Ville Restaurant di Aosta dice addio alla cucina gourmet che ha portato avanti in questi anni e punta sulla ristorazione casual e informale. Quando? Dal 10 giugno.

Croix de Ville Restaurant si trasforma in Croix de Ville 25 Locanda urbana & pinseria.

Un nuovo concetto di ristorazione che vedrà l’introduzione della Pinsa Romana, pietanza che si sposa benissimo con un concetto di condivisione tipico del “Casual Food”, nuova formula di ristorazione che sposa l’informalità, il cibo di strada, il mangiare insieme ma senza dimenticare la qualità. Ne consegue anche un cambiamento nel servizio di sala che punta ad essere più amichevole e informale. 

La tavola non vedrà più in scena piatti sofisticati e ricercati, ma ricette della tradizione Italiana e regionale, anche di strada, proposte in modo informale, spingendo molto sull’idea della condivisione del piatto tra i commensali.

Una ristorazione dunque che sposta l’attenzione dal cibo all’aspetto più sociale e popolare di esso, ovvero la convivialità al tavolo tra amici o famiglie.

Condividendo le pietanze si fa sì che si parli e si scherzi di più tra i commensali, un po’ come facevamo una volta alla domenica al tavolo di famiglia; come del resto nasce la nostra tradizione culinaria popolare, dove il cuoco di casa preparava delle pietanze che venivano poi messe sul tavolo per essere consumate insieme.

La novità: la Pinsa Romana

Inoltre il nuovo format vedrà l’introduzione della Pinsa Romana, pietanza che si sposa benissimo con un concetto di condivisione. Il tipo di format della ristorazione prende il nome di “Casual Food”

Qualità invariata

Lo Chef tiene a sottolineare che non cambierà la qualità delle materie prime, che rimarrà sempre la stessa, ma solamente la loro presentazione nel piatto.  

Saint-Pierre: ingresso gratuito al Museo di Scienze Naturali martedì 25 novembre
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazione “Mia fino alla fine” per richiamare l’attenzione sul tema del femminicidio e della violenza di genere
il 20/11/2025
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazi...
Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...