Vitello azzannato da un predatore, resta la paura per la presenza di lupi nella conca di By
CRONACA
di Danila Chenal  
il 03/09/2019

Vitello azzannato da un predatore, resta la paura per la presenza di lupi nella conca di By

L'accaduto nella mattinata del 2 settembre; a raccontare l'episodio Aurelio Crétier

Nelle prime ore del mattino di ieri, lunedì 2 settembre, un predatore, forse un lupo, ha colpito di nuovo nella Conca di By. Ad essere azzannato un vitello che poi è stato abbattuto. Dopo il presunto attacco ai danni di un manzo di Corrado Anselmet avvenuto a fine luglio e dopo l’avvistamento di lupi nei dintorni della propria stalla da parte dell’allevatore Alex Letey, a fare le spese di un predatore questa volta è stato un vitello. L’animale è stato ritrovato da uno dei pastori della zona con segni di morsi all’interno coscia e alla spalla.

«Abbiamo trovato il vitello ferito intorno alle 7.45 del mattino – racconta Aurelio Cretier, che gestisce uno degli alpeggi della Conca -. È possibile che l’animale che lo ha attaccato sia stato disturbato perché non ha colpito parti vitali dell’animale». Il vitello aveva passato la notte in uno dei cosiddetti “parchi” per vitelli e manzi che gli allevatori della zona predispongono per la stabulazione libera. I proprietari hanno subito allertato il Corpo Forestale.

«Purtroppo – continua Cretier – le ferite erano troppo gravi e abbiamo dovuto abbattere il vitello. Non sappiamo con certezza chi abbia attaccato i nostri animali. Da qualche mese però sono numerosi gli avvistamenti di due canidi, probabilmente due lupi, che si aggirano nella zona. Anche alcuni turisti che passavano in questa zona con la loro famiglia li hanno avvistati. Immagino che per una famiglia che viene in montagna per rilassarsi, così come per i nostri animali, non sia bello trovarseli di fronte».
(si.ca.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...