Ferrovia: bimodali, giovedì 26 prima corsa sulla Torino-Aosta
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 24/09/2019

Ferrovia: bimodali, giovedì 26 prima corsa sulla Torino-Aosta

E' il test che, se superato, porterà alla graduale messa in servizio dei tre Flirt3

Ferrovia: corsa di prova dei treni bimodali sulla tratta Torino-Aosta: il test è in programma giovedì 26 settembre tratta Torino-Aosta.

Sono stati condotti ad Arezzo i test tecnici finali dei treni bimodali ad alimentazione diesel-elettrica che la società Stadler ha realizzato per la Regione Valle d’Aosta.

Il treno partirà da Torino alle ore 10 e giungerà alla stazione di Aosta. Da qui ripartirà per Chivasso (arrivo previsto alle ore 14) e ripartirà per Aosta (partenza ore 16), per una percorrenza complessiva di 326 km.

Saranno i primi a circolare in Italia. La fornitura prevede complessivamente cinque mezzi per una spesa totale di 43 milioni. In seguito al test di giovedì, conformemente all’esito dello stesso, si potrà procedere con la graduale messa in servizio dei mezzi.

Le caratteristiche

Il Flirt 3 firmato Stadler è lungo 66,8 metri con ingresso a raso senza gradini o rampe. E’ largo 2,82 metri e alto 4,14 metri, con 178 posti a sedere. Potrà raggiungere la velocità di 160 km orari in modalità elettrica e 130-140 km orari, in modalità diesel, anche se i nostri binari e il raggio di curvatura non permetteranno, con ogni probabilità di sfruttare appieno la velocità. La livrea dei nuovi treni è rossa, con dettagli nero e rosso.Il Flirt 3 collegherà direttamente Aosta e Torino Porta Susa, evitando la rottura di carico a Ivrea.

MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...