Sarre: 3.5 kg di marijuana in un rudere, denunciato un valdostano
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 05/10/2019

Sarre: 3.5 kg di marijuana in un rudere, denunciato un valdostano

Il ritrovamento è stato effettuato dalla Squadra mobile di Aosta, che al termine di un controllo ha ritrovato due sacchi pieni di stupefacente tagliato e pronto per l'essicazione

Due sacchi pieni di piantine di marijuana per un peso totale di 3.5 chili, il tutto ben tagliato e pronto per l’essicazione.

Questo il “bottino” ottenuto venerdì dal personale della squadra mobile di Aosta, che ha deferito all’autorità giudiziaria per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, T.F., un ragazzo del 1993 residente in un comune della Plaine.

Il ritrovamento

Il ritrovamento è avvenuto a Sarre, in un posto presumibilmente ritenuto lontano da occhi indiscreti.

Nel corso di un’operazione di monitoraggio, inserita nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei reati legati alle sostanze stupefacenti e psicotrope, gli uomini del commissario capo Eleonora Cognigni hanno invece scoperto un rudere, situato in una zona boschiva alle porte del paese sarrolein, con all’interno di due sacchi colmi di marijuana.

Gli investigatori sono così finiti sulle tracce del ragazzo, identificato, e risultato poi essere proprietario dello stupefacente.

Come detto, il giovane è stato deferito, in stato di libertà, all’Autorità Giudiziaria competente, in attesa di ulteriori accertamenti.

(al.bi.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...