Rubano una Fiat Uno per fare un giro ad Aosta, denunciati due giovani
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 08/10/2019

Rubano una Fiat Uno per fare un giro ad Aosta, denunciati due giovani

Rubano una Fiat Uno «per fare un giro ad Aosta», due giovani denunciati dalla Polizia. I ragazzi, un diciannovenne rumeno e un diciottenne italiano residenti a Torino, sono stati denunciati per furto di auto.

Il fatto

Durante un servizio ad Aosta, svolto intorno alle 4 di domenica 6 ottobre, e mirato alla prevenzione e repressione della guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti, il personale della Polizia stradale ha sottoposto a controllo un’autovettura Fiat Uno. Il conducente ha tentato di fuggire, ma è stato subito raggiunto dalla pattuglia. Il conducente era privo di patente e l’auto era senza documenti.

Il riscontro effettuato in banca dati ha permesso di accertare che l’auto era di proprietà di un settantottenne italiano residente ad Aosta.

I due ragazzi hanno ammesso, subito dopo, di essersi impossessati del veicolo, trovato parcheggiato in strada, circa 15 minuti prima, dichiarando che volevano «farsi un giro ad Aosta».

L’auto è stata sottoposta a perquisizione con esito positivo. A bordo è stata trovata una bustina contenente sostanza stupefacente appartenente al conducente, peraltro con precedenti specifici per possesso e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’auto è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Al cittadino rumeno è stata comminata una sanzione pecuniaria amministrativa di 5.000 euro per aver circolato senza aver mai conseguito la patente di guida.

(re.newsvda.it)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...