Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 13/10/2019

EVENTI IN SETTIMANA

LUNEDÌ 14 OTTOBRE

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta alle 20.30 il film Io, Leonardo di Jesus Garces Lambert. In occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario dalla scomparsa di Leonardo Da Vinci, la mente più geniale che la storia dell’umanità abbia mai conosciuto e il più popolare protagonista della cultura universale, arriva il nuovo film “Io, Leonardo”, un incredibile racconto alla scoperta dell’uomo, l’artista, lo scienziato, l’inventore attraverso un viaggio unico, coinvolgente ed affascinante nella mente di Leonardo da Vinci, con uno nuovo sguardo molto lontano dagli stereotipi con cui solitamente è descritto

MARTEDÌ 15 OTTOBRE

AOSTA – All’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans alle 21, appuntamento con il terzo dei cinque incontri tematici che approfondiranno alcuni aspetti della preistoria del sito. L’appuntamento di questa settimana è dedicato agli aggiornamenti degli studi svolti dall’archeologo Franco Mezzena.

AYMAVILLES – La sala conferenze della biblioteca comunale ospita, alle 20.30, la presentazione del libro “Zeleria – I sette saggi” di André Da Pra. Modera l’evento Rosella Ricciardi.

MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE

COURMAYEUR – Al parco Bollino, a partire dalle 15, tradizionale appuntamento con la castagnata d’autunno.

COURMAYEUR – Al Pavillon du Mont Fréty, appuntamento con la SkyWay Cocktail Competition. ABI Professional Valle d’Aosta, in collaborazione con Skyway Monte Bianco e C.S.C, organizza il concorso più alto d’Europa. Ogni concorrente dovrà preparare 2 cocktail inediti utilizzando obbligatoriamente il Gin di Montagna nella prima ricetta e il Genepy nella seconda.

GIOVEDÌ 17 OTTOBRE

AOSTA – Nella sezione ragazzi della Biblioteca regionale, alle 17.30, è di nuovo l’ora del racconto. Le animatrici della biblioteca animeranno la lettura di un libro per ragazzi. A seguire un momento di attività ludica o manuale o espressiva correlata alla storia stessa, in modo da imprimere nei partecipanti un ricordo positivo della lettura, del libro, della biblioteca. Il libro di questa settimana è “Sogni con la coda” di Chiara Lorenzoni e Sonia Maria Luce.

CHATILLON – Nell’ambito della rassegna “Gli incontri del Gamba”, il Castello Gamba ospita, alle 21 un doppio incontro sul tema della vita e del vitalismo con l’astronoma Marta Burgay e il filosofo Giulio Piatti.

VENERDÌ 18 OTTOBRE

AOSTA – La Biblioteca regionale ospita, alle 18, la conferenza “Leonardo e l’urbanistica dipinta. La città su due piani”.

BARD – In occasione del trentennale del parco del Mont Avic, il forte di Bard organizza alle 14.30 un incontro aperto al pubblico per parlare della storia del Parco e le sfide per il futuro. A seguire: visita alla mostra dedicata ai trent’anni del Parco Naturale Mont Avic allestita presso l’Opera Mortai del Forte di Bard.

DONNAS – In località Lillaz, a partire dalle 7, Fiera del bestiame e commercio su area pubblica.

NUS – Visite guidate diurne e notturne all’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy. Nel mese di ottobre il pianeta Saturno sarà ancora in discrete condizioni di osservabilità, visibile in prima serata basso sopra l’orizzonte a sud ovest. Con i telescopi della Terrazza Didattica dell’Osservatorio Astronomico se ne potranno ammirare gli anelli e il satellite principale, Titano. In caso di cielo è limpido sarà inoltre possibile osservare a occhio nudo la Via Lattea. Info e costi su www.oavda.it.

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...