Champorcher, festa per i 70 anni della Pro loco
comuni
di Luca Mercanti  
il 08/11/2019

Champorcher, festa per i 70 anni della Pro loco

Nata nel 1949, la Pro loco è piccola ma molto dinamica. Domenica 10 novembre dalle 10,30 la giornata di festa

Champorcher in festa per i 70 anni della sua Pro loco.

L’appuntamento con la festa è per domenica 10 novembre. Il programma prevede la santa messa alle 10,30, aperitivo di benvenuto al “Petit Paradis” alle 11,30 e il pranzo conviviale sempre al “Petit Paradis” alle 12,30.

Un po’ di storia

Settantuno anni fa, nel 1948, l’idea di fondare l’associazione, tra alcuni abitanti di Champorcher, poi concretizzata nel 1949. Tra di loro c’era il sindaco Grato Pitet, papà della maestra Augusta, oggi in pensione. Il primo presidente fu Vincenzo Perret.

In questi lunghi 70 anni ci sono state persone che si sono contraddistinte, offrendosi con dedizione, attraverso le iniziative e gli eventi, per promuovere e valorizzare il territorio. Tra queste Rinaldo Gontier, classe 1930, il più anziano di tutti, insieme a Gemma Pitet, che è stata segretaria dal 1983 al 2006, la maestra Rosa Glarey che ha sempre offerto una grande collaborazione e Paolino Savin.

La Pro loco oggi

«La festa per i 70 anni della pro loco è un appuntamento importante – spiega Alessio Gontier, presidente dal 1985 al 1997, dal 2001 al 2006 e dal 2010 ad oggi. «Saranno premiate nove persone, dopo il pranzo conviviale al Petit Paradis».

Tra gli eventi che sono rimasti impressi nelle pagine dei ricordi che ripercorrono la storia della proloco di Champorcher ci sono la Festa degli immigrati risalente al 1975 che aveva radunato 900 persone e la festa del Salignun.

«Nel 2015 – ricorda Gontier – abbiamo organizzato anche la festa delle campionesse azzurre, la biathleta Nicole Gontier e la fondista Francesca Baudin, con la partecipazione delle istituzioni politiche e di molte persone, provenienti anche da fuori Valle. Due anni dopo fu riproposta, con i festeggiamenti alla campionessa Samuela Comola, vincitrice di tre medaglie di bronzo ai campionati del mondo Juniores. C’era tutto il gruppo della nazionale italiana Juniores di biathlon e c’era anche il direttore tecnico della Nazionale di biathlon Fabrizio Curtaz».

La festa del gustoso pane nero, quella natalizia del pan ner douce e la sagra della polenta, preparata dai polentai esperti champorcherins che attrae i turisti che arrivano dalle città, sono gli eventi che la proloco organizza regolarmente ormai da almeno 5 anni. La festa del pane nero dal 1970 fu sempre organizzata a Chardonney, fino a quando nel 1993 fu “traslocata” al Mellier a causa dei lavori dei parcheggi sotterranei. Il Mellier rimase la location dei festeggiamenti del pane fatto con segale e mais, fino alla morte di Battistino Gontier.

Oggi la proloco di Champorcher è costituita da 7 persone: il presidente Alessio Gontier, Enea Fogliato, Karim Labbene, Miriam Savin, Franco Savin, Samuele Chieno e Gianluca Crescio.

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...