Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Verrès, rissa tra alunni e professori minacciati: 5 minorenni denunciati
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 21/11/2019

    Verrès, rissa tra alunni e professori minacciati: 5 minorenni denunciati

    I fatti, sfociati nell'intervento dei Carabinieri a scuola, erano stati riportati da Gazzetta Matin il 4 novembre.

    Verrès, rissa tra alunni e professori minacciati: 5 minorenni denunciati.

    La situazione presente nella scuola superiore Isiltp di Verrès era stata raccontata da Gazzetta Matin il 4 novembre, disegnando quello che pareva essere un quadro preoccupante: risse tra alunni, intervento dei Carabinieri a scuola e professori minacciati.

    Dopo la pubblicazione dell’articolo, alcuni professori hanno deciso di farsi avanti e sono andati a sporgere denuncia dai militari di Châtillon – Siant-Vincent. In base a quanto si è appreso, cinque studenti sono stati denunciati (la competenza è del Tribunale dei minori di Torino).

    Le verifiche del caso sono state affidate agli uomini del capitano Stefano Carmelo Mossucca.

    A inizio novembre, un genitore aveva descritto la situazione. Una scuola «in balia di un gruppetto di ragazzi»,tutti minorenni. Alunni aggrediti,professori minacciati. L’uomo aveva raccontato:«I professori sono in balia degli studenti. Un professore ha raccontato al preside che ultimamente parcheggiala macchina lontano da scuola perché ha paura che gliela demoliscano. Alcuni insegnanti hanno riferito di avere paura di sgridare gli alunni per le loro reazioni».

    Dichiarazioni, quelle dell’insegnante, che il genitore aveva riferito di aver sentito «con le mie orecchie». Aveva invece negato il dirigente scolastico Luca Barbieri, il quale aveva spiegato: «Abbiamo alcune difficoltà. Però abbiamo iniziato a prendere provvedimenti per sistemare la situazione. Io la macchina continuo a parcheggiarla dove l’ho sempre lasciata e si è verificato un solo episodio“sopra le righe”».

    Il riferimento è a un fatto avvenuto a ottobre quando, a seguito di una rissa, il dirigente scolastico si era visto costretto a chiamare i Carabinieri. Mentre la lite infiammava  nei corridoi, «è vero che ci sono state anche minacce nei confronti dei professori – aveva ricordato Barbieri -. Qualcuno ha detto frasi come “sappiamo chi sei, attento a cosa fai, sappiamo dove abiti”. Ma la situazione è rientrata sotto controllo. La mia lettura? In quel momento la situazione era sopra le righe e “a caldo”escono parole che “a freddo”non sono mai uscite. Tant’è che gli insegnanti continuano a riprendere i ragazzi e sono stati presi provvedimenti come alcune sospensioni. Ora la situazione è sotto controllo».

    «Questo – aveva precisato Barbieri – è servito per capire che bisogna cambiare organizzazione e la gestione della scuola. Il percorso è agli inizi, abbiamo 900 alunni e più di 100 insegnanti. Inoltre,abbiamo avviato un’attività di incontri con la Sovraintendenza,il sindaco di Verrès e il presidente dell’Unité. Stiamo lavorando per ampliar el’offerta formativa per creare alternative fuori dalla scuola per i ragazzi».

    «Ci sono problemi» aveva ammesso il sindaco di Verrès Alessandro Giovenzi, ma «non bisogna creare allarmismi. Stiamo seguendo e valutando la questione con il preside».

    Anche l’assessora regionale all’Istruzione Chantal Certan aveva riferito di essere al corrente. «Stiamo gestendola situazione in collaborazione con gli organi collegiali della scuola, gli enti locali e i servizi presenti sul territorio.Un gruppo di alunni poco motivati e poco rispettosi delle regole ha creato,con atteggiamenti provocatori,tensioni e disagio nella propria classe e nei rapporti con gli insegnanti e gli altri studenti. La situazione è stata presa in carico da chi di competenza: la scuola e le famiglie interessate metteranno in atto le opportune strategie e interventi mirati anche per affinare meglio il processo educativo. Di certo sono necessarie sinergia e collaborazione fra tutti e, di sicuro, in una scuola si sta solo se si rispettano le regole di civile convivenza. Le problematiche di Verrès confermano che a volte i costi sociali che si hanno a raggruppare tante scuole in un unico edificio sono maggiori e scarsamente valutabili prima, rispetto ad adeguare e mantenere due o tre scuole più piccole».

    Fonti investigative precisano che, ultimamente, la situazione a scuola sarebbe tornata completamente sotto controllo.

    (f.d.)

    {"verres":"Verrès"}
    Ultime News
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.