Courmayeur, nuova tegola su CSC: il presidente Farinet rassegna le dimissioni
Andrea Farinet
comuni
di Luca Mercanti  
il 25/11/2019

Courmayeur, nuova tegola su CSC: il presidente Farinet rassegna le dimissioni

«Gravi problemi personali sopraggiunti» la causa delle dimissioni. Insieme a Farinet lasciano, per solidarietà, Simone Friggi e Sara Fugacci

Nuova tegola su CSC Courmayeur: rassegna le dimissioni il neo presidente del cda, Andrea Farinet. Lo comunica il Comune di Courmayeur.

A causa di «sopraggiunti e gravi motivi famigliari che gli impediscono attualmente di proseguire nel suo incarico», il presidente del Centro Servizi Courmayeur, Farinet, ha rassegnato questa mattina, lunedì 25 novembre, le dimissioni. Era stato nominato il 29 settembre insieme ai componenti Simone Friggi e Sara Fugacci. 

A seguito delle dimissioni di Farinet, in segno di vicinanza e solidarietà, hanno dato le dimissioni anche i componenti del CdA Friggi e  Fugacci.

«A seguito di tale improvvisa situazione venutasi a creare l’amministrazione comunale definirà il percorso per una tempestiva composizione del CdA del CSC per la futura amministrazione della Società in house», si legge in una nota.

«L’Amministrazione comunale – evidenzia il sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi – ha preso atto delle improvvise dimissioni del dott. Andrea Farinet e lo ringrazia per il lavoro fin qui svolto con grande professionalità e responsabilità. Nell’evidenziare il rammarico per questo difficile momento che interessa la vita privata e professionale del dott. Farinet l’Amministrazione comunale gli manifesta altresì la propria vicinanza».

Secondo quanto appreso, non si tratterebbe di problemi di salute dell’ex presidente e neppure, come ipotizzato in paese questa mattina, di divergenze su alcuni importanti dossier. «Ripeto: gravi problemi di famiglia», taglia corto Miserocchi.

(re.newsvda.)

 

 

 

 

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...