Una frana minaccia Villeneuve: «Senza le reti i massi sarebbero venuti giù alla velocità della luce»
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 28/12/2019

Una frana minaccia Villeneuve: «Senza le reti i massi sarebbero venuti giù alla velocità della luce»

I residenti saranno accompagnati dai Vigili del fuoco nelle abitazioni per recuperare i beni di prima necessità.

«Meno male che c’erano le reti, altrimenti la frana sarebbe venuta giù alla velocità della luce». È quanto afferma l’assessore comunale di Villeneuve Loris Peano in riferimento allo smottamento che si è verificato ieri sera. Alcuni detriti sono finiti contro tre abitazioni tra via Chanoux, via San Biagio e vicolo della Becca; fortunatamente non vi sono stati feriti.

La rete, infatti, ha rallentato in modo significativo la frana, che comunque – vista la portata – ha divelto i piloni in cemento che sostenevano l’impianto di contenimento della roccia. La zona è stata chiusa già in serata con un’ordinanza.

Tra ieri sera e questa mattina sono state evacuate 15 abitazioni, per un totale di una ventina di persone, che hanno trovato ospitalità da amici e parenti. Tre residenti, invece, sono attualmente ospitati nell’hotel Valdotain, a pochi metri dalla zona rossa.

L’assessore Peano, sul posto insieme al segretario comunale e ai Vigili del fuoco volontari di Villeneuve e Saint-Pierre annuncia: «Abbiamo chiamato un geologo e un ingegnere. Arriveranno nel pomeriggio per valutare quali interventi sono realizzabili. La situazione sarà gestita dal Comune e intendiamo procedere con la massima rapidità, anche perché i massi presenti sulla colata vanno tolti e il geologo della Regione ci ha segnalato che vi è ancora una parte di roccia che rischia di staccarsi».

In mattinata, il geologo della Regione Davide Bertolo ha infatti eseguito un sopralluogo, così come la Forestale e i tecnici della Struttura regionale assetto idrogeologico.

Nel primo pomeriggio, sono giunti sul posto i Vigili del fuoco professionisti del comando di Aosta che, al momento, stanno valutando come procedere per attivare la procedura d’emergenza volta a consentire ai residenti evacuati di raggiungere le abitazioni per recuperare i beni di prima necessità.

La zona rossa è presidiata dai Vigili del fuoco e via Chanoux (così come la zona sovrastante) è chiusa dalla piazza al parcheggio pluripiano. Ancora presto per capire quali possano essere le tempistiche per la messa in sicurezza della zona minacciata dalla frana.

(f.d.)

 

Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...