A Courmayeur arriva l’Oktagon
comuni
di Luca Mercanti  
il 31/12/2019

A Courmayeur arriva l’Oktagon

La manifestazione è in programma il 25 aprile 2020. La Giunta comunale ha deliberato il programma degli eventi fino al prossimo maggio: costo 535 mila euro

Nel giorno della Festa della Liberazione a Courmayeur arrivano i combattimenti sportivi. Il 25 aprile 2020, al Forum Sport Center, arriverà l’Oktagon, il noto torneo mondiale, in onda dal 1996 sulle reti Mediaset e sulle televisioni sportive europee ed internazionali. Lo comunica l’Amministrazione comunale di Courmayeur.

Il programma dell’Oktagon prevede la disputa di almeno tre tornei mondiali di kickboxing / thai boxe, dal triangolare Francia Svizzera Italia, e infine da una serie di sfide nazionali ed internazionali di MMA, Thai Boxe e Grappling.

«Si tratta del più grande evento di settore d’Europa, con 5.000 spettatori previsti in sala di alto profilo e la copertura TV garantita in Italia da Mediaset Italia2 e all’estero, in particolare in USA», sottolinea l’Amministrazione.

Non solo Oktagon

La Giunta comunale ha approvato le delibere relative al progetto eventi per la stagione invernale 2019/20 (valido dal 1° gennaio al 31 maggio 2020 “Winter at its peak” a cura del Centro Servizi Courmayeur srl) e alla programmazione delle attività di comunicazione e promozione. Il programma eventi Winter at its peak avrà un investimento complessivo di euro 533.188 (Iva compresa).

Courmayeur…Che spettacolo!

Quattro racconti di grandi attori italiani del cinema e del teatro. Sabato 4 gennaio 2020, alle 21.15, è in programma “Forza, il meglio è passato” con Giorgio Pasotti. Sabato 18 gennaio (21.15( sarà la volta di “Serata romantica” con Michele Placido. Venerdì 24 gennaio (21.15) “Ti racconto una storia” con Edoardo Leo. Infine, sabato primo febbraio (21.15) “Itaca … il viaggio” con Lino Guanciale.

Courmayeur design week-end

Dal 6 al 9 febbraio 2020 la prima edizione della Courmayeur Design Week-end si propone come una parentesi invernale di design e cultura in una cornice di natura e benessere. Prendendo spunto dalle tradizionali Design Week che oggi si svolgono in molte località, la versione locale sarà rivisitata e aggiornata al contesto di montagna e di cultura alpina.

Unlimited Festival

Torna a Courmayeur l’appuntamento con il festival che porta musica, sport e divertimento alpino in vari siti del comprensorio transalpino, con artisti dal calibro internazionale. Tra Courmayeur e Chamonix l’evento di declinerà su vari luoghi.

Cheese Market

Torna l’appuntamento con la giornata di festa dedicata alle eccellenze casearie del territorio ai piedi del Monte Bianco

Altri appuntamenti

Oltre ai principali eventi, un ventaglio di appuntamenti si susseguiranno nel corso dell’inverno con sede al Jardin de l’Ange, nelle piazze, per le vie del centro e in altri luoghi come la chiesa di San Pantaleone, il Courmayeur Sport Center, la biblioteca comunale. Si tratta di iniziative di accoglienza turistica, intrattenimento e performance di vario genere: animazioni musicali, concerti, feste e appuntamenti della tradizione, incontri culturali, dibattiti, tour sportivi, per offrire un palinsesto diluito sull’intera stagione.

Il palinsesto si arricchisce poi da iniziative organizzate dagli operatori locali. Tra i vari appuntamenti: San Valentino (14/02) — Camentran (20/02) -Foire di Paquerette (13/04); “Ossigeno” spettacolo a favore della ricerca sulla Fibrosi cistica (25/01), City Ski Championship (30/01-02/02); Winter Eco Trail by night (07/03); Mountain Gourmet Ski Experience (12-15/03).

In foto: la campionessa del mondo Martine Michieletto

(re.newsvda.it)

 

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...