Fiera di Sant’Orso 2020: prima giornata a gonfie vele
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Luca Mercanti  
il 30/01/2020

Fiera di Sant’Orso 2020: prima giornata a gonfie vele

Oltre 74 passaggi registrati giovedì 30 gennaio: + 31% sul 2019.

Non può che andare in archivio con soddisfazione la prima giornata della 1020ª Fiera di sant’Orso che supera i 74 mila passaggi.

Alle 17 di ieri, giovedì 30 gennaio, infatti, i passaggi conteggiati dal sistema di telecamere ha fatto segnare 74 mila 450. Lo scorso anno, alla stessa ora, i passaggi furono di poco inferiori a 57 mila, come dire, un aumento del 31%.

Che la giornata sarebbe stata decisamente più affollata della scorsa edizione lo si era intuito già al mattino; non erano neppure le 9 e già, dall’Arco d’Augusto, era stato istituito il senso unico di marcia nel percorso Fiera. Al primo rilevamento, a mezzogiorno infatti, i passaggi erano 33 mila 248, il 43% in più rispetto ai 23 mila 312 dello scorso anno.

«Direi che il bilancio della prima giornata di Fiera è molto positivo – commenta il dirigente della Struttura Attività Artigianali e tradizione Enzo Viérin – raggiunto telefonicamente poco prima del briefing al Centro Operativo Misto -. Dal Com non sono emerse particolari criticità, la macchina organizzativa è efficiente e ben collaudata; la giornata è andata bene, la meteo ci ha dato una mano, evitandoci temperature troppe rigide e non sono stati segnalati particolare disagi. Direi che possiamo affrontare con serenità il secondo giorno di Fiera».

Impossibile fare previsioni attendibili sull’aspetto commerciale della Foire; tanti complimenti e certamente anche qualche buon affare che, come al solito, premia ‘pezzi’ dai pezzi più alla portata.

Venerdì 31 gennaio, la previsione è di un numero di visitatori ancora maggiore, considerato l’imminente week-end durante il quale sarà ancora possibile visitare l’Atelier des Métiers (ore 10-19 sia sabato 1º febbraio che domenica 2) e il padiglione enogastronomico di piazza Plouves.

Se l’appuntamento più atteso di domani, sono le premiazioni, ci sono ancora tante occasioni per vivere la Millenaria, dal concerto della sera, passando per OrsoOff e la scoperta del complesso di Sant’Orso.

(er.da.)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...