MarciaGranParadiso: Cuaz e Caminada primi in skating
Il podio maschile della Marcia GranParadisoSkating
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 31/01/2020

MarciaGranParadiso: Cuaz e Caminada primi in skating

I portacolori di Godioz e Robinson si sono imposti nella 25 km a tecnica libera che ha aperto la tre giorni di Cogne; domani spazio ai bambini, domenica la tradizionale 42 km a tecnica classica

Cuaz e Caminada primi in skating. La MarciaGranParadiso numero 37 è cominciata oggi con la 25 km a tecnica libera. Sul Prato di Sant’Orso a Cogne si sono presentati poco più di cento atleti (109 i classificati). La competizione rientra nel calendario dell’Euroloppet.

Cuaz e Caminada primi in skating

Wladimir Cuaz ha trionfato al maschile. Il portacolori del Godioz ha vinto in 1h21’03”. Il norvegese Kristian Braathen si è piazzato secondo a 4’59”; terzo a 5’02” il francese Michel Thomas. Alberto Peracino del Valsavarenche e l’alpino Denis Trento si sono classificati ai piedi del podio, rispettivamente a 5’43” e a 7’20”.

Tra le donne, ha vinto Chiara Caminada del Robinson Ski Team, 15ª assoluta 1h33’26”. Seconda Elena Serdtseva (1h40’01”), terza Michela Comola (1h41’02”); fuori dal podio l’australiana Hannah Price (a 15’39”) e la finlandese Malin Stenman (a 21’14”).

Domani spazio ai giovani talenti del fondo

Domani, sabato 1° febbraio, il proscenio sarà per i giovani fondisti. Alle 12.30 scatterà la Mini MarciaGranParadiso aperta alle categorie dai BabySprint agli Allievi.

Domenica 2 febbraio, invece, la chiusura sarà affidata alla tradizionale Marcia da 42 km in tecnica classica.

Su Gazzetta Matin Weekend in edicola gratuitamente domani, una pagina dedicata alla gara di venerdì. Su Lunedì Sport di Gazzetta Matin del 3 febbraio, quattro pagine speciali riservate alla manifestazione.

(d.p.)

Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...
40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...