Sarre, addio a Luigi Dayné, storico fondatore della Svap
Luigi Dayné, fondatore della Svap
ATTUALITA'
di Erika David  
il 07/02/2020

Sarre, addio a Luigi Dayné, storico fondatore della Svap

È morto questa mattina all'ospedale di Aosta dov'era ricoverato da alcune settimane; i funerali saranno celebrati domenica alle 15 a Chesallet

Sarre: addio al patron della Svap.

È deceduto questa mattina, venerdì 7 febbraio, all’ospedale di Aosta, dove era ricoverato da alcune settimane, Luigi Dayné.

Dayné, classe 1940, è stato socio fondatore e presidente della cooperativa Svap, Società Valdostana Autoservizi Pubblici di Charvensod, dal 1973 al 2010.

La camera ardente sarà allestita negli uffici della società nel comune di Charvensod, a Plan Felinaz, a partire dalle 10 di domani mattina, sabato 8 febbraio.

I funerali saranno celebrati domenica 9 febbraio, alle 15, nella chiesa di Saint Eustache, a Chesallet di Sarre.

La Svap

La Società Valdostana Autoservizi Pubblici nasce nel 1972 per volontà di alcuni ex dipendenti della società Gran Paradiso. La cooperativa è attiva dal 1° gennaio 1973 proprio sotto la presidenza di Luigi Dayné che nel 2010 ha ceduto il timone al figlio Mirko, attuale presidente.

La Svap inizialmente gestiva cinque linee urbane nella città d’Aosta con una percorrenza annua di circa 500.000 chilometri, potendo contare su un parco veicoli di una quindicina di autobus, tecnologicamente obsoleti e carenti in fatto di comfort e sicurezza.

Ad oggi, la cooperativa può contare su oltre 70 collaboratori, una flotta di oltre 63 autobus, dimensionati su misura dei vari percorsi del comprensorio di Aosta, con un’età media di 7,90 anni, una sede centrale con deposito e officina opportunamente attrezzati, un distributore interno di metano, in grado di assicurare il servizio di trasporto pubblico con autobus nel sub-bacino di Aosta, sviluppando una percorrenza annua di 1.962.000 chilometri.

(e.d.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur