Saint-Pierre: il Consiglio comunale non si riunirà dopo lo scioglimento
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 10/02/2020

Saint-Pierre: il Consiglio comunale non si riunirà dopo lo scioglimento

L'assemblea era stata convocata per martedì 11 febbraio; a darne la notizia è il sindaco Paolo Lavy

Il Consiglio comunale di Saint-Pierre non si riunirà dopo lo scioglimento disposto giovedì 6 febbraio. Lo ha comunicato il sindaco Paolo Lavy, che aveva convocato l’assemblea per domani, martedì 11 febbraio.

Lo stesso Lavy, tuttavia, in un’intervista rilasciata a Gazzetta Matin in edicola da lunedì 10 febbraio, aveva ravvisato che «Il consiglio era convocato per rispetto degli altri comuni dell’Unité Grand Paradis. A questo punto, però, credo che sia inopportuno riunirci».

E così, nella mattinata di oggi, lunedì 10 febbraio, il sindaco ha revocato la convocazione.

Cosa succede in caso di commissariamento

Secondo la legge, il Consiglio comunale si sarebbe potuto riunire. Dopo la decisione presa dal Consiglio dei ministri, infatti, è necessario il decreto del Presidente della Repubblica pubblicato in Gazzetta Ufficiale per rendere operativo lo scioglimento e rimuovere dalla carica gli amministratori. Fino ad allora, ognuno rimane al proprio posto.

Dopo il decreto, il comune verrà commissariato per diciotto mesi.

Su Gazzetta Matin in edicola da lunedì 10 febbraio e in replica digitale al prezzo di 1,20 euro tre pagine dedicate allo scioglimento del comune con le reazioni della comunità di Saint-Pierre, interviste e approfondimenti.

(tho.pi.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...