Raffiche di vento: riaperta la regionale 47 di Cogne; alberi caduti in diverse località
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 11/02/2020

Raffiche di vento: riaperta la regionale 47 di Cogne; alberi caduti in diverse località

Strutture danneggiate a Courmayeur e un incendio a La Salle

Riaperta la regionale 47 di Cogne, dopo la chiusura di ieri. Inoltre, le forti raffiche di vento hanno causato cadute di alberi in diverse località.

La situazione di Cogne: riaperta la regionale

Il sindaco di Aymavilles, Loredana Petey, aveva disposto ieri sera la chiusura della strada a partire dal bivio di Ozein, era stata chiusa in via precauzionale ieri sera. I vigili del fuoco e i cantonieri regionali hanno lavorato per rimuovere le piante cadute nella notte.

La situazione è così tornata alla normalità nella mattinata, quando la strada ha riaperto al traffico intorno alle 8.15. Non sono stati segnalati danni a cose o persone.

Le altre località: incendio a La Salle

Diversi interventi ieri, lunedì 10 febbraio, da parte del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco, a causa delle forti raffiche di vento registrate nel corso della giornata.

Le cadute di alberi hanno interessato i comuni di Aymavilles, Cogne, Pré-St-Didier, Gressan e Nus.

A Dolonne di Courmayeur alcune strutture sono state danneggiate dal vento.

A La Thuile, invece, il personale dei vigili del fuoco è intervenuto per mettere in sicurezza un camino pericolante.

Intervento anche a La Salle dove, intorno alle 22.30 di ieri, si è verificato un incendio.

(t.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...