Combattimento: Martine Michieletto sul ring di Oktagon a Courmayeur
SPORT
di Thomas Piccot  
il 14/02/2020

Combattimento: Martine Michieletto sul ring di Oktagon a Courmayeur

Sul ring del prestigioso evento combatterà per il titolo mondiale anche Luca D'Isanto

Martine Michieletto sul ring di Oktagon a Courmayeur. La data da cerchiare sul calendario è il 25 aprile, quando l’evento più prestigioso degli sport da combattimento a livello italiano sbarcherà in Valle d’Aosta. Oltre a Martine, combatterà anche Luca D’Isanto.

La cintura mancante nel palmarès di Martine

La pluricampionessa di Donnas ha vinto praticamente tutto quello che poteva vincere nella muay thai. Michieletto, inoltre, è imbattuta da oltre tre anni, per un totale di quindici incontri consecutivi. All’appello, però, manca ancora il titolo mondiale ISKA.

Il 25 aprile, quindi, la forte combattente del Fighting Club Vda, allenata da Manuel Bethaz, tenterà di portare a casa la prestigiosa cintura di campionessa mondiale ISKA.

Oktagon a Courmayeur: in palio 4 titoli mondiali

A Courmayeur saranno quattro le cinture mondiali che saranno assegnate durante Oktagon da ISKA. È la prima volta che in Italia vengono assegnati così tanti titoli mondiali nello stesso evento.

Sono ufficiali i nomi che prenderanno parte due dei quattro combattimenti. Per la sfida che vedrà sul ring Martine Michieletto il contratto deve ancora essere firmato. Stesso discorso per Armen Petrosyan, che combatterà nella categoria 70 kg di Fight Code Rules.

Luca D’Isanto, anche lui del Fighting Club VdA, se la vedrà con Benjamin Horvath, detentore del titolo di Fight Code Rules 63,5 kg. Negli 88,5 kg, lo spagnolo Albert Tapia difenderà il titolo contro Mattia Faraoni.

Martine tenterà la riunificazione delle cinture di di muay thai promosse da Fight1.

La location: tribuna vip già esaurita

Il prestigioso evento andrà in scena nel palazzetto CSC di Courmayeur.

«E’ un evento pazzesco – ammette Manuel Béthaz, allenatore di Martine Michieletto e presidente del comitato organizzatore locale -. C’è grandissima attesa, tanto che in un giorno abbiamo esaurito tutte le poltrone vip. Ci sono quindi tutti i presupposti per far registrare il sold out. Tra l’altro cercheremo di aumentare la capienza del Mountain Forum Center oltre le tremila persone già previste. L’edizione valdostana di Oktagon è classificata come special, in quanto è stato deciso di puntare su un comune turistico di alto livello per una manifestazione Elite, con numeri più bassi rispetto a città come Firenze, Torino e Milano, ma che possa attrarre molti vip, da sempre interessati a questi sport. Courmayeur l’ha spuntata su altre località grazie alla possibilità di far combattere per la prima volta in casa Martine Michieletto. E non va dimenticato che anche un altro dei protagonisti dei quattro match validi per una cintura mondiale ISKA, Luca D’Isanto, è valdostano».

Manuel Bethaz non è preoccupato dallo stallo in Regione determinato dalla crisi politica che ha portato allo scioglimento del Consiglio Valle. «Gli accordi sono stati presi da tempo – aggiunge il pluri campione mondiale -. Il Comune di Courmayeur ha già approvato la delibera, mentre manca quella della Regione, che, però, è vincolata da una lettera di impegno firmata mesi fa dall’assessorato competente».

(tho.pi. – d.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...