Bimba morta a 17 mesi, disposta l’autopsia
Il Tribunale di Aosta
di Alessandro Bianchet  
il 19/02/2020

Bimba morta a 17 mesi, disposta l’autopsia

La Procura di Aosta indaga quattro pediatri valdostani per omicidio colposo

Omicidio colposo. Questa l’ipotesi di reato per cui la Procura di Aosta ha iscritto nel registro degli indagati Marco Aicardi, Catherine Bertone, Adriana Bobbio e Manuela Ciocchini, i quattro pediatri che hanno visitato la bimba morta a 17 mesi lunedì all’ospedale Regina Margherita di Torino, dopo essere stata sottoposta a controlli svariate volte, invano, ad Aosta.

L’indagine

Il fascicolo aperto dal pm Francesco Pizzato (inizialmente per lesioni colpose, poi tramutato in omicidio colposo) punta a far chiarezza su quanto accaduto in quelle giornate frenetiche, tra gennaio a febbraio.

Il sostituto procuratore aostano ha predisposto, intanto, l’autopsia sul corpo della piccola e ha dato mandato all’aliquota della Polizia della polizia giudiziaria di sequestrare le cartelle cliniche della bimba (redatte sia ad Aosta che al Regina Margherita di Torino).

La storia

La triste storia della piccola, secondo quanto ricostruito dall’Ansa, era cominciata a cavallo tra gennaio e febbraio, con la prima visita pediatrica decisa a causa di una tosse e di una febbre che non ne volevano sapere di passare.

Preoccupati dalle condizioni della piccola, i genitori l’avevano portata al Beauregard di Aosta il 5 febbraio, per essere rimandati a casa dopo gli esami del sangue, effettuati per una presunta infiammazione delle vie respiratorie.

Condizioni ancora gravi avevano spinto i genitori a presentarsi anche il giorno successivo: altro pediatra, ma stesso esito, bimba rimandata a casa.

L’11 febbraio nuovo viaggio al pronto soccorso per presunti peggioramenti. La piccola, però, viene nuovamente dimessa, nonostante febbre e tosse ancora presenti.

Il tutto precipita la sera successiva. Nuova corsa all’ospedale pediatrico e quadro clinico che crolla, spingendo i responsabili a spostare la bimba prima al Parini di Aosta, poi al Regina Margherita di Torino.

La piccola soffre di grave insufficienza respiratoria e va in arresto cardiaco, condizioni che rendono vano ogni tentativo di salvarle la vita.

L’Usl vuole fare chiarezza

Ora anche l’Usl prova a far chiarezza sulla vicenda, predisponendo accertamenti interni.

(re.newsvda.it)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...