Lutto: oggi l’addìo alla professoressa Vilma Jacquin
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 20/02/2020

Lutto: oggi l’addìo alla professoressa Vilma Jacquin

Oggi pomeriggio, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Issogne, i funerali dell'amata professoressa e dirigente scolastica, figura di riferimento per la comunità di Issogne.

Lutto: oggi l’addìo alla professoressa Vilma Francesca Jacquin. 

Se n’è andata ieri, all’Hospice dell’ospedale Beauregard di Aosta Vilma Francesca Jacquin, professoressa di lingua italiana e dirigente scolastica e figura di riferimento per la comunità di Issogne.

La cerimonia funebre si terrà oggi, giovedì 20 febbraio, alla chiesa parrocchiale di Issogne alle 15.

La notizia della scomparsa di Vilma Jacquin ha suscitato profonda tristezza nella comunità della bassa Valle, dove la professoressa era molto conosciuta e stimata.

Era attiva componente della commissione di gestione della biblioteca di Issogne e volontaria dell’Associazione valdostana volontariato carcerario onlus.

Dopo la pensione si era dedicata con ancora maggiore impegno al volontariato e alla ‘professione’ di nonna per gli adorati Martina ed Edoardo; era una donna disponibile, pronta a dare una mano ovunque ce ne fosse bisogno, promotrice delle attività culturali e amante dei viaggi.

Lascia il marito Enzo Cout, i figli Diana – nota ingegnere ambientale di Aosta e Umberto, dirigente dell’Economato dell’azienda Usl valdostana, i  nipoti Martina ed Edoardo e i fratelli Gianni e Federico.

Nella foto grande in alto, una sorridente professoressa Jacquin, nello scatto pubblicato su FB per ricordarla dall’amico Jean-Marie Wilkin.

(re.newsvda.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro