Ha tenuto nascosto i sintomi del Coronavirus, rischia grosso l’uomo che ha infettato i medici del Parini
Sanità
di Luca Mercanti  
il 17/03/2020

Ha tenuto nascosto i sintomi del Coronavirus, rischia grosso l’uomo che ha infettato i medici del Parini

Avrebbe dovuto sottoporsi a un intervento non urgente. La scoperta dei sintomi sarebbe stata fatta dall'anastesista

Per timore che l’intervento fosse rinviato non ha comunicato sintomi riconducibili al Coronavirus. Il sala operatoria la scoperta. E il contagio per l’équipe medica.

E’ successo la settimana scorsa all’ospedale Parini di Aosta. Adesso l’uomo, che doveva sottoporsi a un intervento di rinoplastica, dopo aver messo a rischio e infettato il personale medico, rischia grosso. La procura di Aosta potrebbe aprire un fascicolo.

Pene pesanti

Le possibili ipotesi di reato vanno, in astratto, dalle lesioni personali colpose fino all’epidemia colposa che prevede una pena fino a 12 anni di carcere.

L’uomo aveva lavorato nelle scorse settimane in una località turistica della bassa Valle d’Aosta, venendo a contatto con molti turisti. Ha nascosto i suoi sintomi influenzali ai sanitari che stavano per sottoporlo ad una “ordinaria” operazione al naso. Una operazione non urgente. Si trattava di rinoplastica, che ha finalità estetica, associata a una settoplastica, che ha un obiettivo terapeutico, rivolgendosi a persone con deviazione del setto nasale.

La scoperta

Ad accorgersi in sala pre operatoria che l’uomo presentava sintomi da approfondire è stato l’anestesista, notando un rialzo della temperatura corporea. Il paziente è così stato sottoposto al tampone per il Covid-19, risultato positivo, quindi dimesso e confinato all’isolamento domiciliare.

Il contagio

Nel frattempo ha contagiato l’anestesista, il chirurgo e l’infermiere.

(re.newsvsa.it)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...