Coronavirus, il nuovo macchinario per esaminare i tamponi al Parini arriverà ad aprile
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 20/03/2020

Coronavirus, il nuovo macchinario per esaminare i tamponi al Parini arriverà ad aprile

Attualmente, il laboratorio aostano riesce a eseguire un centinaio di test al giorno; altri tamponi vengono spediti all'Amedeo Savoia di Torino

Coronavirus, il nuovo macchinario per esaminare i tamponi al Parini arriverà ad aprile.

A partire dai primi di aprile sarà disponibile un secondo “estrattore” per esaminare i tamponi nel laboratorio interno dell’Usl. Lo comunica il direttore sanitario Pier Eugenio Nebiolo al termine di una riunione incentrata proprio sul tema.

Il laboratorio che esamina i tamponi all’ospedale Parini di Aosta – entrato in funzione circa una settimana fa – non riesce a “stare dietro” al numero crescente di test eseguiti. Ieri, i tamponi in coda erano più di 240, mentre oggi, stando all’ultimo aggiornamento disponibile (quello delle 13 di venerdì 20 marzo), si attende l’esito di 274 test.

Come spiegato da Nebiolo, il laboratorio al momento riesce a esaminare «circa cento test al giorno», mentre gli altri vengono spediti a Torino, all’Amedeo Savoia.

Un secondo estrattore, dunque, potrebbe consentire un raddoppio del numero degli esami svolti.

Ieri, giovedì 19, Nebiolo aveva spiegato: «Siamo in contatto con la ditta che fornisce questa strumentazione. Il macchinario è stato ordinato».

Attualmente, nel laboratorio sono operativi 4 biologi e altrettanti tecnici.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...