UTMB, gli organizzatori: «Monitoriamo la situazione, ma le date sono confermate»
SPORT
di Thomas Piccot  
il 20/03/2020

UTMB, gli organizzatori: «Monitoriamo la situazione, ma le date sono confermate»

La manifestazione è in programma con 7 prove diverse tra il 24 e il 30 agosto

UTMB, gli organizzatori: «Monitoriamo la situazione, ma le date sono confermate». La manifestazione in programma dal 24 al 30 agosto, per il momento, non ha modificato i propri programmi dopo lo scoppio dell’emergenza Covid-19.

Le date sono confermate

La pandemia Coronavirus ha messo in ginocchio lo sport in tutto il mondo e ha svuotato il calendario dei prossimi mesi. Gli organizzatori dell’UTMB, però, hanno voluto precisare che le gare al momento sono confermate.

«È certamente un periodo molto difficile per tutti – precisa Catherine Poletti, presidente dell’UTMB Group -. Ringraziamo coloro che combattono in prima linea in questa crisi. La nostra priorità va alla salute di tutti coloro che contribuiscono al successo dell’Ultra Trail du Mont-Blanc. Per questi motivi restiamo in contatto con le autorità sanitarie per capire come evolverà la situazione».

Le gare dell’UTMB

Sono sette le prove dell’UTMB, di diversa difficoltà. La gara regina è quella di 171 km e 10.000 metri di dislivello positivo. Al via delle diverse competizioni sono attesi atleti da 111 nazioni.

(t.p.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...