Coronavirus, Valle d’Aosta: altri 8 morti in 24 ore
Sanità
di Luca Mercanti  
il 25/03/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: altri 8 morti in 24 ore

Diminuisce il numero di persone in isolamento domiciliare

Altri 8 morti per Coronavirus in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore. Lo si evince dal bollettino regionale di oggi, mercoledì 25 marzo, delle 17.

Salgono così a 28 i decessi, di cui 24 maschi e 4 femmine di età compresa tra i 60 e i 98 anni; di questi, 27 sono avvenuti in ospedale.

Invariato (401) il numeri dei casi positivi rispetti a ieri. Questo dato, però, è condizionato dal numero esiguo di tamponi effettuati a causa della carenza di reagenti per i test.

Dopo lo stop di ieri a causa della carenza di materiale, è ripresa questa mattina l’attività del laboratorio analisi dell’Usl della Valle d’Aosta per eseguire i tamponi sui pazienti sospetti di aver contratto il Coronavirus Covid-19. «Sono arrivati 90 kit per i test – annuncia Baccega -, e le operazioni sono riprese».

Dei 401 casi positivi, 75 sono ospedalizzati. Terapia intensiva quasi al completo: 24 pazienti ricoverati e 27 posti disponibili.

Fonti ospedaliere riferiscono che tra i pazienti ci sarebbe un numero sensibile di persone che hanno avuto contatti con il mondo dello sci.

I casi negativi sono 481. Non varia il numero dei guariti: 2.

Le persone in isolamento domiciliare sono 2.204, 400 in meno di ieri.

Controlli delle forze dell’ordine

Ieri le forze di polizia hanno effettuato 821 controlli: 11 le denunce.

(re.aostanews.it)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...