Energia: la Cva annuncia la sospensione del pagamento di tre bollette
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 25/03/2020

Energia: la Cva annuncia la sospensione del pagamento di tre bollette

Per le aziende ha deciso di concedere la sospensione del pagamento e il conseguente rateizzo della bolletta di marzo

Energia. Cva annuncia per i clienti domestici residenti in Valle d’Aosta la sospensione del pagamento di tre bollette, per un totale di 6 mesi di fornitura, con rateizzazione senza interessi e inizio dei pagamenti a gennaio 2021.

Le modalità

La prima bolletta utile per avanzare la richiesta di sospensione dei pagamenti sarà quella emessa nel prossimo mese di aprile, insieme alla quale verrà inviata una comunicazione con tutte le istruzioni per poter procedere alla richiesta di sospensione e rateizzo. Ulteriori informazioni sul sito www.cvaenergie.it, oppure al numero verde 800.99.89.44.

Per le imprese

La vicinanza al territorio di Cva Energie si concretizza anche nell’aiuto alle piccole e medie imprese, che vivono in questo periodo un particolare momento di difficoltà. Per questo, la società sta lavorando per approntare un piano di sostegno strutturato, di cui verrà data informazione al più presto possibile. Nel frattempo, consci dei problemi di liquidità che le aziende oggi attraversano, Cva Energie ha deciso di concedere la sospensione del pagamento e il conseguente rateizzo della bolletta di marzo. Gli associati Adava, Confcommercio Valle d’Aosta e Confindustria Valle d’Aosta possono contattare a partire dal prossimo lunedì 30 marzo le segreterie di riferimento per avere ulteriori informazioni circa le modalità per avanzare la richiesta di rateizzo.

Gli artigiani e i liberi professionisti non appartenenti alle associazioni di cui sopra, possono presentare le proprie richieste a: cvaperleimprese@cvaenergie.it Infine, sempre per venire incontro alle difficoltà di liquidità che le piccole e medie imprese hanno in questo periodo, tutte le aziende del Gruppo CVA anticiperanno al 31 marzo i pagamenti ai propri fornitori, appartenenti alle categorie sopraccitate, di tutte le fatture in scadenza nei prossimi mesi di aprile e maggio, per un valore complessivo di circa 3.200.000 Euro.

Infine, si ricorda che le stesse iniziative di sostegno sono attive anche per i clienti di Enerbaltea, sia domestici che piccole imprese. In questo caso, ci si può rivolgere per i domestici a maggiortutela@enerbaltea.it, oppure al numero verde 800.019.090; per le piccole imprese si può scrivere a cvaperleimprese@enerbaltea.it

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...