Coronavirus, alloggi pubblici Arer: l’Isee è congelato, basta l’autocertificazione
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/03/2020

Coronavirus, alloggi pubblici Arer: l’Isee è congelato, basta l’autocertificazione

Da inviare all'Agenzia entro il 15 maggio solo l'autocertificazione arrivata con la lettera del 9 marzo

Coronavirus. Alloggi pubblici: l’Isee congelato, basta l’autocertificazione. «Il problema non si pone. E’ chiaro che la lettera è partita, in base alla legge, il 9 marzo scorso. La situazione è congelata. Sarà nostra cura informare gli inquilini quando la situazione si sbloccherà». E’ la rassicurazione del presidente dell’Agenzia regionale di edilizia residenziale Paolo Varetti.

Le rassicurazioni

Le rassicurazioni fanno seguito alla segnalazione dell’assessore comunale alle Politiche sociali Luca Girasole con un post su Facebook. «L’Arer – scriveva – ha inviato agli assegnatari di alloggi una lettera con la quale chiede di produrre l’attestazione Isee ed altri documenti entro e non oltre il 15 maggio 2020, pena l’applicazione di una maggiorazione del 300% del canone d’affitto».

Puntualizza l’Arer. «La nota inviata dall’Arer a tutti gli inquilini Erp è la lettera di accompagnamento al modulo dell’autocertificazione che tutti gli anni l’ente gestore invia per ottemperare a quanto previsto dalla legge, cioè la verifica del permanere dei requisiti per il mantenimento del diritto alla locazione di un alloggio popolare. Ciascun nucleo deve compilare l’autocertificazione inviata e farla pervenire all’Arer, entro il 15 maggio. A questo si aggiunge – per chi non l’avesse ancora fatto – la necessità di rendere la Dichiarazione Sostitutiva Unica finalizzata al rilascio dagli enti preposti dell’attestazione Isee per l’anno 2020 prevede che dal 1° luglio venga considerato l’Ise dell’anno in corso per il calcolo dell’affitto».

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...