Coronavirus, in Valle d’Aosta nessun problema per il rifornimento di cibo e carburante
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 27/03/2020

Coronavirus, in Valle d’Aosta nessun problema per il rifornimento di cibo e carburante

La Protezione civile è stata impegnata in un'attività di censimento dei beni di prima necessità

In Valle d’Aosta non risulta nessun problema di rifornimento delle merci. Lo fa sapere l’Unità di crisi per l’emergenza coronavirus.

Ieri (giovedì 26 marzo), il capo della protezione civile regionale Pio Porretta aveva comunicato che era partita un’attività di censimento dei beni (scorte alimentari e carburanti) sull’intero territorio regionale.

In particolare, Porretta aveva annunciato come in via preventiva è stato attivato il monitoraggio di forniture di beni di prima necessità e di carburante per poter rasserenare la popolazione, al di fine di evitare inutili code ai supermercati.

«La ricognizione sui generi primari è normale procedura in qualsiasi situazione di emergenza prolungata e rientra in una logica di pianificazione strategica», fa sapere oggi l’Unità di crisi.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...