Coronavirus: anche Humpty Dum scende in campo a favore dell’USL
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 30/03/2020

Coronavirus: anche Humpty Dum scende in campo a favore dell’USL

Il brand di Silvia Nogara e Federica Pessina sta producendo mascherine

Anche Humpty Dum scende in campo a favore dell’USL per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. «Abbiamo prodotto 30 mascherine e ne produrremo altre nei prossimi giorni» raccontano Silvia Nogara e Federica Pessina.

Humpty Dum

Humpty Dum è un brand nato da un’idea di Federica Pessina che nel 2014 fonda questa realtà nella sua città d’origine, Magenta, con un iniziale produzione di accessori artigianali. Nel 2018 nasce l’unione creativa con la valdostana Silvia Nogara. L’unione di questo team ha permesso di congiungere gli ideali del mondo moda, provenienti da Milano e dalla città d’origine di Federica, con i valori d’artigianalità della Valle d’Aosta, luogo natale di Silvia.

Questa fusione di dimensioni ha permesso al marchio di sprigionare, lo scorso autunno, la sua innovativa potenzialità sul palco di X Factor 2019, vestendo la vincitrice Sofia Tornambene. Ora Humpty Dum, così come tante altre realtà creative, è in scena su un palco molto più grande di quello di X Factor.

Humpty Dum scende in campo a favore dell’USL

L’emergenza sanitaria le ha fatte entrare subito in gioco, senza dubitare sul da farsi.

«Entrambe ci sentiamo molto legate ai nostri paesi d’origine, e per questo motivo non appena è scattata l’emergenza ci siamo subito attivate in più modi – dicono le due ragazze -. L’ospedale Umberto Parini di Aosta, durante questa emergenza ha subìto la mancanza di camici e materiale medico. Per questo motivo ha lanciato un appello denunciando la scarsità di materiale, che abbiamo subito accolto».

Silvia e Federica proseguono. «A tal proposito, ci siamo attivate immediatamente per poterci rendere utili. Abbiamo recuperato forniture in tnt medico, donando alla struttura 200 camici monouso. Abbiamo anche realizzato artigianalmente, nel nostro laboratorio sartoriale, una prima fornitura di 30 mascherine in tnt monouso destinate all’Usl della Valle d’Aosta. In questi giorni stiamo continuando a produrre mascherine che invieremo alla città di Aosta per chi ne avesse più bisogno».

Parte del ricavato della nuova collezione alla Fondazione degli Ospedali

Humpty Dum aveva previsto l’uscita della nuova collezione primavera-estate 2020 (Pop is Punk) proprio in questo periodo. Eclettici come il punk e cool come il pop, i nuovi capi acquistano oggi un valore inestimabile. Non in termini di prezzo, ma di umanità.

«Abbiamo deciso di devolvere parte del ricavato della vendita della collezione a sostegno della Fondazione degli Ospedali. In particolare, per l’ospedale di Magenta, città dove ha sede il nostro laboratorio. Inoltre, sui social, in particolare sul nostro account Instagram, abbiamo attivato diverse iniziative. Tra quiz e dirette cerchiamo di intrattenere i nostri clienti invitando loro ad accogliere il messaggio di stare a casa».

(vivien bovard)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur