Emergenza coronavirus: Montagnani dice no ai mercati e Testolin annuncia misure più restrittive
Sanità
di Danila Chenal  
il 03/04/2020

Emergenza coronavirus: Montagnani dice no ai mercati e Testolin annuncia misure più restrittive

Il capo dell'esecutivo ha anticipato l'emanazione di un'ordinanza più restrittiva

Emergenza coronavirus. Dice un no deciso alla riapertura dei mercati all’aperto Luca Montagnani, direttore del Dipartimento di emergenza, anestesia e rianimazione dell’Usl. Nel corso della conferenza stampa di aggiornamento sull’epidemia di coronavirus in Valle d’Aosta.

Lo scandisce alla luce dell’annunciata ripresa dell’attività ad Aosta in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

Le dichiarazioni

Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della Regione Renzo Testolin che ha annunciato l’arrivo un’ordinanza con misure ancora più restrittive. «Io sono contrario alla riapertura del mercato, la zona (piazza Cavalieri di Vittorio Veneto) è poco controllabile ed è a rischio assembramento. Se in questo momento togliamo la guardia l’epidemia non si fermerà. State a casa e sopportate. Se non manteniamo l’isolamento sociale i numeri dell’epidemia cresceranno di nuovo».

Così Testolin. «Ci sono troppe persone sul territorio per la riapertura di attività. Noi faremo di tutto nel limite per fare sì che gli assembramenti o anche solo passeggio siano vietati. Chiederemo più rigidità alle forze dell’ordine. Bisogna lavorare nella maniera più sicura possibile». Ha aggiunto. «E’ allo studio una regolamentazione rigidissima che tenderà a chiudere questo tipo di attività; sarà l’iniziativa che porterà avanti l’amministrazione. Faremo un’ordinanza con tutta una serie di restrizioni nel rispetto delle regole statali che non si possono eludere ma normare».
(da.ch.)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...