Cogne Acciai Speciali, dopo Pasqua riaprono i reparti a caldo
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 10/04/2020

Cogne Acciai Speciali, dopo Pasqua riaprono i reparti a caldo

Da martedì 14 aprile turni ridotti e dal 16 al 19% della forza lavoro impiegata

Riparte l’attività produttiva dei reparti a caldo della Cogne Acciai Speciali. Lo comunica l’Azienda.

Dopo una settimana di progressiva riapertura dei reparti a freddo e della forgia e verificata l’efficacia delle misure di sicurezza e delle procedure messe in atto nel corso dei sopralluoghi effettuati da RSPP e RLS, a partire da martedì 14 aprile riprenderà gradualmente anche l’attività produttiva dei restanti reparti a caldo.

La riapertura rientra nelle filiere indicate dal relativo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

«La decisione è stata presa al termine di un’ampia e approfondita consultazione tra azienda e organizzazioni sindacali, che ha permesso di verificare positivamente il lavoro sinora svolto e avviare un confronto finalizzato a definire tempi e modi di riutilizzo degli spazi comuni, nell’ottica ovviamente di fare in modo che la Cogne Acciai Speciali continui a restare un luogo sicuro», si legge in una nota.

Riduzione dei turni e smart working

Con l’obiettivo di contenere gli spostamenti sul territorio e per gestire al meglio e in sicurezza la ripartenza di questi reparti, sono pertanto una riduzione del numero di turni settimanali da martedì a venerdì e il mantenimento della modalità di lavoro agile (Smart working) per circa 200 addetti.

Nello stabilimento sarà quindi presente in ogni turno inizialmente circa il 16% dei lavoratori totali che saliranno al 19% nella giornata di venerdì quando riprenderà ad operare per soli due turni il reparto di laminazione.

(re.aostanews.it)

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...