L’Assemblea Cpel: «Dare continuità agli investimenti nella mobilità ciclistica»
comuni
di Thomas Piccot  
il 19/05/2020

L’Assemblea Cpel: «Dare continuità agli investimenti nella mobilità ciclistica»

Approvata, inoltre, la proposta di deliberazione straordinaria ai comuni

L’Assemblea del Consiglio Permanente degli Enti Locali, riunitasi in videoconferenza nella mattinata di oggi, martedì 19 maggio, indica come obiettivo quello di «dare continuità agli investimenti nella mobilità ciclistica». Il primo punto all’ordine del giorno era proprio l’incontro con l’assessore regionale Luigi Bertschy. Si è parlato di mobilità ciclistica durante la ripresa delle attività.

«L’obiettivo è dare continuità all’azione di investimento fatta nel tempo e prendere un impegno in merito alle attività di gestione, attraverso il lancio futuro di un nuovo prodotto turistico». Si legge in una nota.

Trasferimenti straordinari ai comuni: ad Aosta 93.345 euro

È stata accolta all’unanimità la proposta di deliberazione della Giunta regionale che regola le modalità del trasferimento straordinario ai comuni per il 2020. La cifra è di 350.000 euro, destinata all’acquisto di generi alimentari, di prima necessità e l’accesso a internet a fare di soggetti in difficoltà.

L’importo più consistente è stato destinato al comune di Aosta: 93.345 euro. A Rhêmes-Notre-Dame e Chamois, invece, sono stati assegnati 310 euro a testa.

Approvati gli interventi in materia di foreste e viabilità forestale

L’assemblea, inoltre, ha approvato all’unanimità la deliberazione della Giunta che definisce l’elenco di interventi in materia di foreste e viabilità forestale per il 2020. Per questi interventi sono a disposizione 1.552.000 euro. «Rispetto alla previsione di spesa fatta nel 2019, l’importo di spesa attuale è stato incrementato di 150 mila euro. Un segno sicuramente positivo per la corretta gestione dei nostri territori». A dirlo è Franco Manes, presidente del Cpel.

Consenso unanime per la deliberazione dell’Agenzia regionale dei segretari enti locali

Infine, è stata approvata all’unanimità la proposta di deliberazione dell’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali della Valle d’Aosta. In particolare, l’agenzia ha chiesto l’intesa del Cpel sulla determinazione dell’importo complessivo del fondo di mobilità e delle quote a carico dei singoli enti locali.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...