Spesa solidale, dalla Regione 350 mila euro ai Comuni
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 22/05/2020

Spesa solidale, dalla Regione 350 mila euro ai Comuni

Trasferimento straordinario della Regione. Ad Aosta 93 mila euro

350 mila euro ai Comuni per la spesa solidale.

La Giunta regionale ha approvato oggi, 22 maggio, le modalità di ripartizione del trasferimento straordinario regionale agli enti locali, in seguito all’intesa raggiunta il 19 maggio scorso con il Cpel.

I 350 mila euro sono destinati alla solidarietà per l’acquisto di prodotti alimentari, di beni di prima necessità e per l’accesso alla rete Internet a favore di soggetti che si trovano in situazione di grave disagio economico e sociale, come previsto dalla legge regionale 5/2020.

In particolare, il riparto tra gli enti è effettuato in proporzione all’importo assegnato dall’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 658 in data 29 marzo 2020 (tabella riparto). Inoltre, ciascun ente delibera preventivamente le modalità di gestione dell’importo trasferito, la destinazione dello stesso nell’ambito delle tipologie previste dalla legge regionale 5/2020 e l’individuazione della platea dei beneficiari.

Tra i maggiori beneficiari, Aosta (93 mila euro), Sarre (13 mila), Chatillon e Saint-Vincent (oltre 12 mila), Quart (11 mila) e Pont-Saint-Martin (10 mila). Con poco più di 300 euro chiudono la lista i comuni più piccoli della Valle: Bard, Chamois e Rhemes-Notre-Dame.

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...